Stiamo vivendo una crisi culturale, non economica. Continua la battaglia di Sugarpulp sulle politiche culturali. Dopo la nostra lettera...
Archive for category: Editoriali
Lo spazio dedicato agli editoriali dei boss Sugarpulp e degli special guest ospitati tra le pagine della vostra rivista digitale preferita.
A sentire Wikipedia l’editoriale è un tipo di articolo giornalistico in cui vengono trattati temi di attualità di particolare rilevanza. Normalmente viene scritto da un giornalista molto esperto e conosciuto dal pubblico (una «grande firma»). Molti giornali hanno un corpo di editorialisti.
Non sappiamo se le nostre siano o no grandi firme, ma sappiamo che ci piace dire la nostra. In queste pagine quindi troverete articoli di più ampio respiro rispetto alle solite rubriche pubblicate su Sugarpulp MAGAZINE.
Proprio per questo motivo oltre a Giacomo Brunoro (Presidente Sugarpulp), Andrea Andreetta (Vice Presidente Sugarpulp) e Matteo Strukul (Direttore Artistico Sugarpulp), tra gli editoriali troverete anche una serie di special guest del mondo dell’entertainment culturale italiano ed internazionale che hanno scelto le pagine di Sugarpulp per dire la loro.
Abbiamo aperto una polemica con l’amministrazione di Padova, la nostra città, per il modo con cui viene trattata la...
Dopo la Sugarcon15 noi di Sugarpulp abbiamo deciso che non chiederemo più il Patrocinio del Comune di Padova, per...
Torino Fury Road, cronache dal Salone del Libro 2015. L’editoria italiana tra libri, feste, contratti, editori, autori, visione e...
Porsche e bollincine, valigette misteriose e spritz fuoriorario, risate, divertimento, le scopatine di Ulisse e le breaking balls di Yashim,...
Il caso dei fumettisti italiani insorti contro il Corriere della Sera per il furto delle loro vignette pubblicate nel...
L’Italia, un paese da ricostruire con i mattoni della letteratura popolare e del turismo, partendo dal grande esempio di...
Perché un libro stampato sì e un Compact Disc no? L’apartheid culturale passa per l’IVA. Articolo 74 – Disposizioni...
Dimenticate le serie tv: i videogames sono la nuova frontiera della letteratura. Una polemica culturale di Giacomo Brunoro dalle...
Qualche tempo fa con il prode Giacomo Brunoro ci confrontammo sull’esigenza di cambiare passo a questo blog collettivo. Si...