10 cose che vi faranno innamorare di Berlino, una delle capitali europee più strane, musicali e rilassanti in cui ho vissuto.

Sia chiaro: visitare a Berlino è una delle esperienze più contraddittorie e strane che possiate fare. Nella capitale della Germania c’è il Berghain, mito e enigma dei locali notturni in cui entrare è già una conquista, e poi c’è l’inquietudine che si respira nei pressi di ciò che resta del muro a Mühlenstrasse; c’è un mondo di cibi alternativi e poi c’è l’hamburger carnivoro più buono del mondo.

Berlino è la regina di una ricchezza e varietà culturale che non sono proprie di tutte le città. Dai musei all’incredibile consumo di alcol, questa città mi ha sorpresa come non pensavo avrebbe potuto. E come ogni luogo in cui trascorro qualche mese della mia vita, mi sono innamorata anche di lei. Ecco perché oggi vi do 10 buoni motivi per andare a visitare Berlino.

10. Il sole

Sicuramente potete vederlo anche da casa vostra, e magari ce lo vedete molto più spesso di quanto vi capiterà di farlo a Berlino, ma volete mettere l’emozione di una giornata azzurra dopo un inverno di neve e cielo bianco? Volete paragonare i risvegli quasi quotidiani con il sole e quel risveglio tutto speciale perché è il primo mattino luminoso dopo settimane di grigio? Il sole berlinese mette un’allegria unica: si fa attendere e desiderare fino alla follia, ma è bello e sgargiante. Ha un fascino tutto suo, che si fa odiare e amare. Ma soprattutto amare.

9. Le insalate vegane

Le insalate vegane che non sapresti mai rifare a casa. Premettendo che non sono vegana e che comunque sono perfettamente INcapace anche di cucinare un piatto di pasta, le insalate vegane che ho assaggiato a Berlino sono veramente fantastiche. Chi ne sa un po’ più di me di cucina, magari saprebbe anche rifare quegli spaghetti di verdure meravigliosi o distinguerne gli ingredienti, ma io mi limito a gongolare ripensando a quelle meraviglie. Berlino è la capitale europea della cucina vegana e per i vegetariani come me, ma anche per i salutisti amanti del bio, è il paradiso del cibo.

8. Le patatine fritte

Le patatine fritte. Questa la inserisco per ribilanciare il punto sulle insalate, che avrà fatto storcere il naso ai carnivori. Anche se siete amanti della carne, Berlino è comunque la vostra città: non potete non andare al Burgeramt, dove non potete non ordinare un burger gigante con una cascata di patatine fritte. Lo dico da ex carnivora.

7. I parchi e il silenzio

I parchi e il silenzio. Ci sono svariati parchi a Berlino, tra cui quello di Treptower, dove ci sono un silenzio e una pace che raramente si trovano in città. Leggere o anche solo passeggiare diventano un piacere in un posto così.

6. Postdamer Platz

La vitalità di Potsdamer Platz. Ho sentito tante persone dire che visitare New York ti fa sentire al centro del mondo: per me non è affatto vero. A New York non mi sono mai sentita al centro del mondo, bensì piccola e spaesata. Invece a Potsdamer Platz a Berlino il mix di colori e persone che si alternano e rincorrono mi ha dato la sensazione di trovarmi in un luogo senza tempo e pieno di vita.

5. Le stazioni della metro

Non solo sono tanto belle da essere protagoniste di alcuni progetti fotografici, ma sono anche stranissime: Friedrichstraße è il caos, mentre le stazioni più piccole sono un tripudio di silenzio e educazione.

4. Potsdam

Potsdam si raggiunge con la metro ed è una cittadina carina quanto diversa da Berlino. C’è un negozio di tisane e tè in cui si può curiosare per ore, c’è il verde del parco Sansouci e poi ci sono le stradine in cui passeggiare ritrovando una pace interiore che raramente si ha nelle pur meravigliose viuzze romane.

3. Le persone

A Berlino ci sono una moltitudine di persone affascinanti: musicisti, insegnanti di yoga, turisti alla ricerca di se stessi. Dovunque si vada, ci sono nuovi incontri da fare e nuove idee da conoscere.

2. La musica

La musica a Berlino è ovunque. Dai musicisti di strada alle discoteche, la musica è qualcosa che fa indissolubilmente parte della città.

1. La tranquillità

Tutti sono rilassati e vivono alla giornata: di certo si trovano anche persone stressate e scorbutiche, ma sono ben lontane dall’essere la norma. Passeggiare a Berlino è come tornare a casa dopo tanto tempo, anche se è la vostra prima volta nella capitale tedesca.

Viaggiate, perché è l’unico modo per crescere e imparare ad accettare le differenze.