Snapchat la AppChat di messaggistica a tempo che ai più sembrerà inutile ma in realtà usata anche in Italia da 700.000 utenti. Scopriremo che non è affatto l’unica App, o addirittura la migliore.

Esistono ben cinque alternative a Snapchat sia per sistemi iOS (Apple iPhone) che Android (Samsung, LG, ecc.), se il tuo obbiettivo è il flirtare in sicurezza considera anche queste alternative:

Kaboom

Kaboom promette di dare il controllo totale su ciò che si condivide, dove si condivide, e per quanto tempo si è online.

Di fatto un servizio che non richiede al destinatario di avere anche l’applicazione, creando un messaggio Kaboom si genera un indirizzo web HTTPS protetto che funziona tramite SMS, e-mail, WhatsApp, Facebook Messenger, etc.

È possibile selezionare per quanto tempo si desidera il messaggio di rimanere in linea, ad esempio, 30 secondi, 10 minuti o 1 giorno, o quante volte il messaggio può essere visualizzato prima di auto distruggersi.

Ideato dagli esperti di privacy AnchorFree, i creatori di Hotspot Shield, Kaboom è una semplice applicazione pulita e semplice, sembra pure affidabile.

Kaboom: App Store | Google Play

Confide

L’App Confide vi aiuta a “comunicare digitalmente con lo stesso livello di privacy e sicurezza di quando parlate one to one dal vivo” (quanto dice la promo).

Questo servizio messenger “confidenziale” lavora con iMessage, testi, foto, documenti e messaggi vocali, vanta crittografia end-to-end e la ovvia scomparsa dei messaggi.

Principale punto di forza di Confide è la protezione da screenshot, non potrete cioè salvare immagini delle vostre chat, interessante per il crimine perfetto più che per un po’ sexting adolescenziale (inviarsi immagini erotiche).

Inoltre, il messaggio viene svelato un po’ per volta e mai intero, il nome del mittente non appare mai visibile nella vista messaggi e si tenta di catturare la schermata, lato destinatario, si viene espulsi e il mittente allertato.

Confide: App Store | Google Play

Sobrr

Con lo slogan “Life in the Moment” Sobrr ti consente di messaggiare o postare in chat di gruppo con tutti i contenuti in scadenza automatica dopo 24 ore.

Anche se non offre una protezione da screenshot, Sobrr promette di “assicurarsi che non vi è alcuna prova della tua pazzia” e i singoli messaggi o foto possono essere visualizzate solo one-shot.

Particolare unico di Sobrr è la sezione “amicizie”, queste durano solo 24 ore a meno che entrambe le parti non scelgono di restare reciprocamente nel loro “gruppo”.

Sobrr: App Store | Google Play

Wickr

Attualmente gestore di miliardi di messaggi in tutti i paesi del mondo, Wickr sostiene di essere utilizzato da “leader mondiali, dirigenti, giornalisti, attivisti dei diritti umani, le celebrità e gli amici più cari.”

Offre la crittografia end-to-end per il testo, foto, immagini e messaggi vocali, tutti timerizzabili per la scadenza di visione singolarmente. Nel frattempo, una funzionalità chiamata “Shredder” (come il super vilain delle Tartarughe Ninja) rimuove in maniera irreversibile tutti i messaggi già temporalmente scaduti eliminandoli dal vostro telefono.

Si può chattare con 10 persone contemporaneamente ma solo con le persone inserite nel Private Address Book integrato. Per il resto esistono stickers e filtri fotografici per rendere l’App adatta ad un pubblico multipurpose.

Wickr: App Store | Google Play

Cyber Dust

Dust, noto anche come Cyber Dust, anche se promosso da un video decisamente datato, sembra la messaggistica di Messenger (attenzione l’App è stata aggiornata), offre criptatura “pesante” delle chat .

Tutti i messaggi e i media inviati tramite Dust si dissolvono, come polvere appunto, dopo 24 ore. Comunque vi è la possibilità di impostare scadenze diverse, anche appena letto il messaggio, mai però oltre le 24 ore.

In fine troviamo la protezione da screenshots indesiderati eseguiti in room chat da persone non autorizzate e la notifica di qualsiasi evento di grabbing.

Dust: App Store | Google Play

 

VIA