Titolo: Al di là del muro
Autore: Alberto De Poli
Editore: Edizioni La Gru
PP: 16,00
Euro: 14.00
Jimmy ha un poster di Jim Morisson in camera. E’ appeso alla parete come un crocifisso. Gli chiede spesso consiglio. Qualche volta lo implora pure.
Jimmy non vuole essere risucchiato dal sistema-nordest. Jimmy vuole più poesia. E fare del Rock & Roll la sua ragione di vita.
Leggere “Al di là del muro” è proprio questo. E’ una serata passata per locali ad ascoltare musica, vedere tanta gente e finire intorno ad una tavola con i soliti amici.
Un paio di birre, una canna e facce amiche. Ascoltare le loro storie, sfottersi a morte e tonare a casa
sentendosi meno soli.
Che dovrebbe essere lo scopo di un romanzo: farti sentire meno solo.
E Alberto De Poli ci riesce raccontandoti la storia di un piccolo gruppo rock che sogna in grande. Di Jimmy il sognatore, del suo alcoolico amico Jack e del suo amore per la punky Valentina. Ti fa sorridere, ti fa riflettere e quando arriva il momento di salutarlo, gli stringi la mano e ti senti quasi pronto a saltare “Al di là del muro” con lui.
Consiglio vivamente di leggere questo ottimo romanzo di formazione, non solo per la bellezza e la
freschezza stilistica dell’autore, ma per ricordarci di come eravamo e di che cazzo di fine hanno fatto i nostri sogni.
Da qualche parte, nascosti magari, ma da qualche parte ci devono pur essere ancora. Spolverarli di tanto in tanto fa bene. Credo ci ricordi veramente quello che siamo. E ‘fanculo quello che ci hanno fatto diventare.
Bella Alberto.
Intervista ad Alberto De Poli in occasione dello Sugarpulp Festival 2012