Il Planetario di Padova è il primo in Italia a passare alla risoluzione a 8K: nuovi proiettori per poter guardare le meraviglie dell’astronomia e della scienza in altissima definizione.

Nel 2009 quando fu costruito, completamente digitale con videoproiezione a sei canali, il Planetario di Padova era già un sistema d’avanguardia.

ECCELLENZA E INNOVAZIONE

Oggi, dopo dieci anni di attività, con oltre 7.500 presentazioni e più di 300.000 visitatori, riapre mantenendo l’ambìto primato tecnologico, completamente rinnovato nella tecnologia, con proiettori di ultima generazione, con nuovi più potenti computer e il nuovo software di proiezione e produzione Dark Matter della ditta SkySkan.

L’operazione è frutto dell’impegno dell’Amministrazione Comunale che ha visto la rilevanza di questa importante struttura, formidabile strumento di divulgazione dell’astronomia per le scuole e il pubblico e ha riconosciuto i rilevanti risultati conseguiti nel primo decennio di funzionamento, grazie alla qualità degli eventi proposti e alla professionalità e passione degli operatori.

Il passaggio alla risoluzione a 8K con proiettori che garantiranno colori brillanti e ancora maggiore contrasto, la rinnovata qualità delle immagini e gli effetti speciali della grafica 3D consentiranno agli astronomi del Planetario di Padova di condurre gli spettatori di ogni età con rinnovato fascino e stupore alla scoperta dell’Universo in alta risoluzione, immergendosi nelle meraviglie e nelle emozioni del cielo stellato per ancora molti anni.

UN VERO CENTRO CULTURALE

Il Planetario offre inoltre anche altri eventi speciali quali musica suonata dal vivo sotto le stelle con proiezioni astronomiche spettacolari in tempo reale sulla grande cupola realizzate con sapiente regia e appuntamenti speciali per osservare del cielo con i telescopi o in occasioni astronomiche speciali.

Il prossimo appuntamento speciale accadrà a luglio in occasione dei 50 anni dallo sbarco del primo uomo sulla Luna, una settimana per ricordare un’impresa quasi incredibile che ha segnato la storia umana e per saperne di più con informazioni, osservazioni, spettacolari proiezioni, emozione e divertimento.

Programmi e prenotazioni sono disponibili sul sito ufficiale del Planetario.