La classifica Amazon dei libri Top 100 ci svela molti titoli interessanti, nella speranza che arrivino anche da noi in Italia.
Amazon anche quest’anno ha rilasciato la classifica Top 100 dei libri ritenuti più interessanti, una lista al di fuori delle classifiche di vendita e tutta centrata sul valore dell’opera secondo il giudizio degli gli editors dello store online, ovviamente.
Di fatto stiamo parlando di libri non ancora pubblicati in Italia e dal forte radicamento culturale a stelle e strisce. Noi di Sugarpulp con lo sguardo sempre attento a cosa succede oltre oceano attendiamo alcune chicche anche in Italia. Vi sono titoli decisamente interessanti come quello di Noah Hawley con Before the Fall e il post-apocalittico The Wolf Road della Beth Lewis.
Ecco la top ten:
- The Underground Railroad di Colson Whitehead: Un romanzo di fiction che ci porta nella cruda realtà, tramite la storia di uno sciavo alla ricerca della libertà, insita nella rete di itinerari segreti attivi nel XIX secolo tra USA e Canada, denominati appunto Underground Railroad.
- The Wolf Road di Beth Lewis: Parte thriller, parte western, un incredibile romanzo d’esordio che racconta di un giovane che cerca la sopravvivenza in un deserto post-apocalittico.
- Hillbilly Elegy di J.D. Vance: Un tour nella cultura americana contemporanea, addirittura “Essential reading.” per il New York Times.
- The Nix di Nathan Hill: Un grande e intelligente romanzo che tocca svariati argomenti: famiglia, politica, rivoluzione e cosa scegliamo di ricordare (e dimenticare).
- Mischling di Affinity Konar: Romanzo, incentrato sulla storia di due gemelle sopravvissute al campo di concentramento di Auschwitz, dall’incredibile sensibilità e ricerca dell’infinita speranza.
- Lab Girl di Hope Jahren: Un libro autobiografico sull’esperienza nella ricerca, un libro che tocca relazioni e vita personale.
- Another Brooklyn di Jacqueline Woodson: Romanzo di formazione ambientato nella Brooklyn degli anni 70. Libro a tratti poetico sul significato di essere donna e di colore in un contesto storico particolarmente difficile come quello della New York ghettizzata.
- Pumpkinflowers di Matti Friedman: Un saggio su uomini cambiati dalla guerra, scritto in modo diretto e semplice ma innegabilmente letterario.
- Before the Fall di Noah Hawley: Dal creatore del pluripremiato Fargo, un thriller emozionante su di un incidente aereo e dei suoi superstiti apparentemente eroici.
- Swing Time di Zadie Smith : Un romanzo magistrale che affronta i grandi temi dell’integrazione, delle classi sociali, di alti e bassi personali, di lunghe amicizie il tutto raccontato con la facilità e grazia.