Anversa è la capitale della regione delle Fiandre, in Belgio. E’ una città giovane, grazie al suo importante polo universitario, ha centinaia di bar, di eventi organizzati in giro per le piazze, di negozi dedicati al divertimento: a partire da quello che offre più di trecento tipi diversi di birra, ai videogame-store con prezzi veramente incredibili. Essendo poi agilmente collegata da voli low-cost dall’Inghilterra, è facilissimo vedere in giro stormi di ragazze o ragazzi arrivati in città per festeggiare la laurea, l’addio al nubilato o l’addio al celibato. Andare all’estero tira molto, e Antwerp ha parecchio da offrire, nell’industria del divertimento. Per chiunque vada in visita, la cosa principale è procurarsi la copia gratuita della guida Use-It, praticissimo pieghevole di carta che mostra tutte le cose da vedere per chi vuole andare oltre le classiche indicazioni della guida turistica. La guida è distribuita in tutti gli hotel, ostelli e molti ristoranti, e si può anche chiedere all’ufficio del Turismo della Fiandre in Italia. Per dire, su questa guida ho scoperto che ad Antwerp c’è anche un bordello vero e proprio, chiamato Villa Tinto, in una red-light district che fa concorrenza a quella più famosa di Amsterdam. Per gli interessati (e chi festeggia l’addio al celibato), di sicuro una manna dal cielo! Tornano in ambiti più rock, ribadiamo che in Estate l’intera regione delle Fiandre organizza centinaia di festival e mini-festival, a partire dal Graspop Metal Meeting, passando da Suikerrock, Tomorrowland, e dozzine di altri, organizzati anche in concomitanza di date, ma mai in concorrenza, sotto il cappello del ‘marchio’ Flanders Is A Festival. Nel 2011 le Fiandre hanno conquistato tre premi ai Festival Awards: Best New European Festival – Extrema Outdoor, Best Indoor Festival – I Love Techno, Best European Festival Line-Up – Rock Werchter. L’Italia, non ha vinto nessun premio. E per la cronaca, il miglior festival Europeo rimane sempre e indiscuitibilmente lo Sziget Festival di Budapest. Tutte le strade delle città sono tappezzate di manifesti che pubblicizzano tutti i festival disponibili. Alcuni sono gratuiti. Viene decisamente la voglia di andarci… Leggi tutto l’articolo di Paolo Bianco direttamente nel blog Musica Metal