Si chiama Audiobook sotto il sole di Cervia ed è la novità dell’estate 2013 nella Riviera romagnola.

Provate a mettere insieme relax, innovazione e cultura la nuova tendenza in spiaggia: ascoltare un audiolibro stesi al sole, in mezzo al mare o con i piedi nella sabbia. Il risultato è Audiobook sotto il sole di Cervia, una delle iniziative più curiose presentate all’ultimo Salone del Libro di Torino.

Audiobook sotto il sole di Cervia, organizzata da CNA Ravenna e Cooperativa bagnini di Cervia sarà infatti la novità della Riviera romagnola per l’estate 2013, che celebra il grande successo della rete wireless Galileo: la spiaggia con il wi-fi gratuito più lunga d’Italia, in tutto 9 km di costa, frutto della collaborazione tra Coop bagnini, Acantho (Società del Gruppo Hera) e Comune di Cervia.

Quest’anno le spiagge cervesi dei 200 stabilimenti balneari da Milano Marittima a Cervia, Pinarella e Tagliata, oltre ad offrire a tutti i clienti il collegamento gratuito alla rete, si arricchiscono di una nuova magia per rilassarsi al sole in modo nuovo: ascoltando un audiolibro.

L’iniziativa permette di ascoltare gratis gli audiolibri negli stabilimenti balneari direttamente su smartphone o tablet, grazie all’editore digitale GoodMood, vecchia conoscenza di Sugarpulp. Il resto lo fa la rete veloce wi-fi di Acantho: in pochi minuti sarà possibile avere l’audiolibro nelle cuffie, comodamente stesi al sole, in totale relax, con i piedi nella sabbia o passeggiando in riva al mare. È un modo assolutamente nuovo di fruire della letteratura, mai sperimentato in Italia, ma viceversa, ampiamente consolidato in molti altri paesi del mondo.

Audiobook sotto il sole di Cervia è stato presentato all’ultimo Salone del libro, circuito Off, con la messa in scena nel nuovissimo Teatro Vittoria dello spettacolo “Il giardino di Gaia” di Massimo Carlotto, un radiodramma tratto dal romanzo di uno degli autori italiani più venduti anche all’estero.