Il cimitero di Venezia, la recensione di Claudio Mattia Serafin
Il cimitero di Venezia, la recensione di Claudio Mattia Serafin del nuovo romanzo di Matteo Strukul pubblicato da Newton Compton Editori.
Il cimitero di Venezia, la recensione di Claudio Mattia Serafin del nuovo romanzo di Matteo Strukul pubblicato da Newton Compton Editori.
La saga dei Borgia. Un solo uomo al potere. La recensione di Claudio Mattia Serafin del romanzo di Alex Connor pubblicato da Newton Compton Editori.
Il primo Dan di Arianna Forni, pubblicato da Luoghi Interiori. Recensione e intervista a cura di Claudio Mattia Serafin.
Francesco Ferracin e Claudio Mattia Serafin commentano l’opera e il [...]
Uncharted. Riflessioni sul film con Mark Wahlberg e Tom Holland, tra avventura, Storia, archeologia e multimedialità, di Claudio Mattia Serafin
Breach - Incubo nello spazio. Fantascienza classica per un inedito con Bruce Willis e Thomas Jane. La recensione di Claudio Mattia Serafin
Jethro Tull, attenzione al gene Zelota. La recensione di Claudio Mattia Serafin di The Zealot Gene, ultimo album della storica band progressive rock.
Perpetual life one, la recensione di Claudio Mattia Serafin del racconto lungo di Linda Talato pubblicato da Delos Digital.
House of Gucci. Una storia vera di moda avidità, crimine, la recensione di Claudio Mattia Serafin del saggio di Sara Gay Forden
Variazioni cromatiche: Blade Runner di di Ridley Scott compie 40 anni. Un'occasione o per riflettere sul ruolo della tecnologia nelle vite umane, tra farsa e intensità.