GoodReads è una delle più importanti piattaforme online per lettori. Ad aprile Amazon ha deciso di acquistarla facendo immediatamente aumentare il suo valore, per non parlare dell’interesse di tutti gli addetti ai lavori per valutare l’impatto di un colosso come Amazon su una comunità di lettori fortissimi come quella di GoodReads.
Stiamo parlando infatti di una community che conta più di 20 milioni di iscritti in tutto il mondo, 20 milioni di lettori forti (e a volte anche fortissimi), e non a caso Amazon ha deciso di integrare GoodReads nei suoi nuovi dispositivi come il Kindle Paperwhite. Come sempre a dicembre poi escono le varie classifiche di fine anno e non poteva certo mancare quella di GoodReads (tranquilli, presto ci sarà anche quella di Sugarpulp…). Quasi 2 milioni di utenti di GoodReads hanno infatti espresso il loro parere sui libri letti durante l’anno.
Ecco dunque i migliori 20 libri del 2013 scelti dai lettori di GoodReads:
- Fiction: E l’eco rispose, di Khaled Hosseini
- Mystery/Thriller: Inferno di Dan Brown.
- Historical Fiction: Life After Life, di Kate Atkinson.
- Fantasy: L’oceano in fondo al sentiero, di Neil Gaiman.
- Paranormal Fantasy: Cold Days, di Jim Butcher.
- Science Fiction: MaddAddam, di Margaret Atwood.
- Romance: Lover At Last, di J.R. Ward.
- Horror: Doctor Sleep, di Stephen King.
- Memori/Autobiography: Io sono Malala, di Malala Yousafzai.
- History/Biography: Jim Henson: The Biography, di Brian Jay Jones.
- Nonfiction: “The Autistic Brain: Thinking Across the Spectrum, di Temple Grandin.
- Food/Cookbooks: Tequila Mockingbird: Cocktails with a Literary Twist, di Tim Federle.
- Humor: Hyperbole and a Half, di Allie Brosh.
- Graphic Novels/Comics: Beautiful Creatures: The Graphic Novel, di Kami Garcia and Margaret Stohl.
- Poetry: La caduta di Artù, di J.R.R. Tolkien.
- Debut Author: Non cercarmi mai più (ma resta ancora un po’ con me), di Emma Chase.
- Young Adult Fiction: Per una volta nella vita, di Rainbow Rowell.
- Young Adult Fantasy/Sci: Allegiant, di Veronica Roth.
- Children’s: The House of Hades, di Rick Riordan.
- Picture Books: The Day the Crayons Quit, di Drew Daywalt.
Naturalmente si tratta nella quasi totalità dei casi di autori statunitensi o inglesi, dato che il pubblico di riferimento della rete è comunque quello che parla inglese, e tutto fa pensare che sarà sempre più così. Su 20 titoli soltanto 7 sono stati finora tradotti in italiano, ma è verosimile che almeno altri 5 o 6 tra quelli presenti in questa lista arriveranno anche da noi nel corso del 2013.
Doctor Sleep di Stephen King ha già una data d’uscita ufficiale (marzo 2014) e anche il quarto romanzo della saga degli eroi dell’Olimpo di Rick Riordan sarà sicuramente pubblicato nei prossimi mesi, giusto per fare due titoli.