Brandon Sanderson il mago dell’high fantasy a Lucca Comics & Games #DaNonPerdereLuccaCG16

Però diciamolo subito, Sanderson non è un mago qualsiasi, è un alchimista che approccia scientificamente alle arti oscure della scrittura fantasy e ci riesce benissimo. Erede letterario di Robert Jordan, per il quale la coralità dei personaggi era parte fondamentale dei suoi romanzi, il prolifico Brandon sarà presente a Lucca per la presentazione del nuovo gioco da tavolo tratto dalla trilogia di Mistborn. Ma il nostro autore del Nebraska presiederà una decina di eventi durante l’happening, vi sarà addirittura un trivia sui suoi libri, nonché una super tavola rotonda con Terry Brooks e Philip Reeve, immancabile per gli appassionati.

Non vi nascondo che Brandon Sanderson rimane uno dei più interessanti romanzieri contemporanei, sia per l’approccio nuovo al fantasy, sia per la qualità generale della sua già innumerevole produzione. Un artista veramente dotato che in futuro ci stupirà ancora, magari non nel fantasy, come con la sua ultima trilogia degli Eliminatori.

Mistborn: Prima Trilogia

  • Mistborn: L’Ultimo Impero (2006)
  • Mistborn: Il Pozzo dell’Ascensione (2007)
  • Mistborn: Il Campione delle Ere (2008)

Mistborn: Serie di Wax e Wayne

  • Mistborn: La Legge Delle Lande (2011)

Le Cronache della Folgoluce

  • La via dei re (2010)
  • Parole di Luce (2014)

La Ruota del Tempo

  • Presagi di Tempesta (2009
  • Le Torri di Mezzanotte (2010)
  • Memoria di Luce (2013)

Trilogia degli Eliminatori

  • Steelheart (2013)
  • Firefight (2015)
  • Calamity (2016)

Saga del Ritmatista

  • Il Ritmatista (2016)

Saga di Elantris

  • Elantris (2005)

Saga del Conciliatore

  • Il Conciliatore (2009)

Segui #DaNonPerdereLuccaCG16 per scoprire gli autori top al Lucca Comics & Games 2016