The Good Lord Bird, recensione
The Good Lord Bird è una miniserie storica bizzarra e divertente, capace di affrontare argomenti importanti senza annoiare. Da non perdere per nessuna ragione.
The Good Lord Bird è una miniserie storica bizzarra e divertente, capace di affrontare argomenti importanti senza annoiare. Da non perdere per nessuna ragione.
La recensione di Danilo Villani della serie tv dell'Alligatore di Daniele Vicari e Emanuele Scaringi tratta dai romanzi di Massimo Carlotto.
La terza stagione di Suburra chiude tra alti e bassi la prima serie italiana di Netflix. Aureliano e Spadino sono entrati nel cuore degli spettatori.
L’Alienista - The Angel of Darkness si conferma una delle migliori serie in costume degli ultimi anni. Uno spettacolo imperdibile nonostante alcune sottotrame approssimative.
To the Lake, serie russa lanciata da Netflix, racconta una pandemia in cui il virus è l’ultima cosa di cui preoccuparsi…
The Haunting of Bly Manor delude i fan di Hill House ma potrebbe fare contenti i lettori di Henry James: poco orrore, molto dramma, atmosfere gotiche, storie d’amore maledette e qualche elemento sovrannaturale.
Con Perry Mason HBO riporta in vita lo storico avvocato inventato da Erle Stanley Gardner in una sorprendente serie che ne racconta le origini.
The Boys 2, la recensione di Carlo Vanin della seconda stagione della serie prodotta da Amazon Prime Video tratta dai fumetti di Garth Ennis.
Servant, l'inquietante e misteriosa serie di Night Shyamalan, conferma Apple TV+ tra le più interessanti novità del mondo dello streaming.
Lovecraft Country è il fiasco dell’anno: una delle serie più attese delude clamorosamente le aspettative nonostante una produzione di lusso.