Whitechapel, intellettuali e scrittori sulle tracce di Jack lo Squartatore
Whitechapel, riflessione letteraria e storica su un luogo che tuttora attira numerosi scrittori e intellettuali, a cura di Claudio Mattia Serafin.
Whitechapel, riflessione letteraria e storica su un luogo che tuttora attira numerosi scrittori e intellettuali, a cura di Claudio Mattia Serafin.
Venezia79, la dura vita di un fotografo (quasi) sul Red Carpet. Il reportage ironico-cinico di Andrea Andreetta per Sugarpulp MAGAZINE.
Debutta un nuovo podcast firmato LA CASE Books dedicato a [...]
Jethro Tull, attenzione al gene Zelota. La recensione di Claudio Mattia Serafin di The Zealot Gene, ultimo album della storica band progressive rock.
Dracula cerca sangue di vergine... e morì di sete!!! La recensione di Danilo Villani del film di Andy Warhol
Variazioni cromatiche: Blade Runner di di Ridley Scott compie 40 anni. Un'occasione o per riflettere sul ruolo della tecnologia nelle vite umane, tra farsa e intensità.
Bond ha licenza di uccidere, ma non di abbuffarsi. Danilo Villani ci racconta il rapporto con il cibo dell'agente al servizio di Sua Maestà nei romanzi di Ian Fleming.
Hotel Transylvania - Uno scambio mostruoso sarà il quarto capitolo dedicato a una versione molto particolare della famiglia Dracula.
Dove trovare il fantastico (e i suoi animali), un articolo di Claudio Mattia Serafin sull'incredibile universo narrativo creato da J.K. Rowling.
Obi-Wan Kenobi e la pace stellare, intimismo e integrità nei personaggi ideati da George Lucas. L'analisi di Claudio Mattia Serafin.