Chronicae 2017, un festival da ricordare. La terza edizione del Festival Internazionale del Romanzo Storico è stata una grande festa condivisa con il territorio.

Domenica sera si è conclusa la terza edizione di Chronicae, Festival Internazionale del Romanzo Storico. Una grande festa condivisa con tutto il territorio, tre giorni di incontri ed eventi che hanno visto una partecipazione record di pubblico.

Ho aspettato qualche giorno prima di scrivere queste parole, il tempo necessario per fare ordine nella mia testa dopo le emozioni vissute in questi lunghissimi tre giorni di Festival, per non parlare dei mesi in cui abbiamo lavorato perché tutto andasse come doveva andare.

Lo so che non dovrei essere io a dire certe cose, però Chronicae 2017 è stato un festival perfetto: incontri letterari di altissimo livello, un pubblico numerosissimo e che mi ha stupito per la sua attenzione e la sua preparazione, autori sempre disponibili e con il sorriso, un’atmosfera rilassata e divertita che ha caratterizzato ogni momento del festival. Per non parlare della passione e dell’energia che si respirava tra le persone.

Un festival che quest’anno ha fatto un salto di qualità, diventando un biglietto da visita di straordinario impatto per tutti gli autori stranieri che hanno partecipato, entusiasti di poter visitare la Saccisica, Padova e Venezia; un festival che si contraddistingue nel panorama nazionale per la sua forte impronta letteraria, che riesce ad essere popolare senza rinunciare ad essere letterario.

Personalmente non mi resta che dire un grazie immenso a tutte le persone che hanno lavorato perché Chronicae 2017 fosse un successo, in primis Paola Ranzato che da sempre ha creduto in noi di Sugarpulp. Grazie a Matteo Strukul, Andrea Andreetta e Massimo Zammataro, le colonne portanti di Sugarpulp.

Ma Chronicae 2017 non sarebbe stato possibile senza l’aiuto fondamentale di Martina, Carlo, Piero, Paolo, Nicolò, Elia, Lara, Edoardo, Giulia e tutte le persone fantastiche che ci hanno contagiato con la loro energia e la loro passione, oltre ai tanti partner che hanno trasformato Chronicae in qualcosa di straordinario.

Grazie a tutti, ci vediamo l’anno prossimo!