Annunciato il programma di Chronicae, Festival Internazionale del Romanzo Storico: due serate evento con Matteo Strukul e Marilù Oliva.

Chronicae 2020 is coming… A marzo avevamo annunciato a malincuore il rinvio della sesta edizione del Festival Internazionale del Romanzo Storico di Piove di Sacco.

Ottobre ormai è alle porte e quindi è arrivato il momento di presentare il programma dell‘edizione 2020 del nostro festival.

Chronicae 2020, edizione “smart” in presenza

Prima di raccontare cosa succederà al Teatro Filarmonico di Piove di Sacco è necessario fare una premessa. Inutile stare qui a spiegarvi perché Chronicae 2020 è stato spostato da maggio a ottobre, a meno che negli ultimi 8 mesi non abbiate vissuto sulla Luna.

E non vi nascondo che fino a poche settimane fa il Festival era ancora in forse, per mille motivi che vi lascio immaginare.

Per questo a nome di tutta l’Associazione Sugarpulp voglio ringraziare il Comune di Piove di Sacco, soprattutto il sindaco Davide Gianella e l’assessore Paola Ranzato che, nonostante la situazione ancora molto difficile, hanno fatto un enorme sforzo perché il festival si svolgesse “in presenza”.

Inizialmente si era pensato di fare un’edizione in streaming, proprio noi che già nel 2017 avevamo trasmesso tutto il festival in diretta su Facebook (forse siamo stati il primo festival letterario a fare una cosa del genere).

Abbiamo deciso però di non rinunciare alla presenza del pubblico, perché Chronicae fin dalla prima edizione è stato un festival fatto per il pubblico e con il pubblico. Certo, ci sarà lo streaming, ma chi vorrà potrà venire al Teatro Filarmonico di Piove di Sacco per assistere alle due serate evento del festival.

Matteo Strukul e Marilù Oliva protagonisti a Chronicae 2020

Chronicae 2020 si svolgerà il 9 e il 10 ottobre. Due serate rispetto alle quattro delle precedenti edizioni e un programma incentrato su due “main event”. Un programma per forza di cose smart in attesa di tornare a proporre un festival straripante di incontri ed eventi nel 2021.

I protagonisti delle due serate-evento di Chronicae 2020 saranno Matteo Strukul (9 ottobre, ore 21.00) e Marilù Oliva (10 ottobre, ore 21.00), due autori che non hanno certo bisogno di presentazioni.

La Corona del Potere. Una serata con Matteo Strukul

Chronicae 2020 inizia con la prima nazionale de La Corona del Potere, il nuovo attesissimo romanzo di Matteo Strukul.

Dopo il successo de Le sette dinastie Strukul ci racconta gli intrighi, le cospirazioni e gli amori dell’Italia di fine Quattrocento. Un romanzo evocativo e potente, con una serie di personaggi storici memorabili tra cui spicca Papa Alessandro VI, ovvero Rodrigo Borgia, il papa più immorale e depravato della Storia.

L’Odissea raccontata dalle donne, una serata con Marilù Oliva

L’Odissea come storia d’amore di molte donne e non più soltanto come storia del viaggio di un uomo: questa è la sfida di Marilù Oliva, autrice che racconta uno dei miti fondanti dell’Occidente ribaltando tutte le certezze del lettore.

Sfida decisamente vinta, aggiungiamo, visto l’enorme responso di critica e di vendite di questa geniale rilettura dell’Odissea. Un classico senza tempo che continua a stupire il lettore grazie allo spostamento degli equilibri, regalando punti di vista e significati inediti. Una narrazione che esplora tutti i sentimenti dell’animo umano.