Chronicae 2022, tutti gli appuntamenti del sabato 8 e domenica 9 ottobre al Festival Internazionale del Romanzo Storico.

Chronicae 2022 si chiude nel fine settimana con tanti incontri divisi tra il Teatro di Piove di Sacco e il Museo del Paradiso. Dopo l’annullamento della serata conclusiva con Antonio Caprarica a causa abbiamo dovuto modificare anche il primo incontro di sabato pomeriggio, dato che Galatea Vaglio è costretta a casa dal Covid.

E così la giornata di sabato 8 ottobre si aprirà con un dialogo sul Romanzo Storico tra Laura Orsolini e Giacomo Brunoro al Museo Paradiso. Tutti gli altri appuntamenti sono invece confermati come da programma.

Sabato 8 Ottobre

  • 17.30 | Museo Paradiso, Piove di Sacco | A PROPOSITO DI ROMANZO STORICO, INCONTRO CON LAURA ORSOLINI E GIACOMO BRUNORO.
  • 18.30 |  Museo Paradiso, Piove di Sacco | INCONTRO CON DANIELA PIAZZA. Daniela Piazza presenta, “IL TEMPO DEL GIUDIZIO” (Rizzoli, 2022), il suo ultimo romanzo storico. Modera Laura Orsolini.
  • 21.00 | Teatro Filarmonico di Piove di Sacco: DA PIETRO D’ABANO ALL’URBS PICTA. Roberto Zucchi presenta “MAGO BIANCO. VITA E SEGRETI DI PIETRO D’ABANO, MEDICO ED ERETICO” (Il Prato Editore, 2022).  A seguire presentazione trailer e backstage del documentario cinematografico “URBS PICTA: GIOTTO E IL SOGNO DEL RINASCIMENTO” con Matteo Strukul, Silvia Gorgi, Diego Loreggian e Francesco Invernizzi. 

Domenica 9 Ottobre

  • 16.30 | Museo Paradiso, Piove di Sacco | INCONTRO CON ALESSANDRO BARBAGLIA. Alessandro Barbaglia presenta “LA MOSSA DEL MATTO. L’ILIADE DI BOBBY FISCHER”, storia di uno dei più grandi giocatori di scacchi. Dialoga con l’autore Matteo Strukul.
  • 17.30 | Museo Paradiso, Piove di Sacco | INCONTRO CON SYBIL VON DER SCHULENBURG E MATTEO STRUKUL. Viaggio nel Settecento attraverso i romanzi “MELUSINE DEL RE” di Sybil Von Der Schulenburg e “IL CIMITERO DI VENEZIA” di Matteo Strukul.
  • 18.30 | Teatro Filarmonico di Piove di Sacco | LE DONNE DELLA STORIA DI PADOVA. Reading spettacolo con Silvia Gorgi e Cristina Maffia.