DIAMONST Augmented Reality RPG, partito il crowdfunding su Kickstarter per la startup padovana che sarà anche Milan Games Week nel fine settimana.
E partita la campagna di crowdfunding su Kicstarter per DIAMONST – Aumented Reality RPG, il videogioco creato da Zenko Games e sviluppato in collaborazione con Eggon.
In attesa di avere il gioco completo è già possibile scaricare una prima demo del gioco su Google Play per tutti gli utenti Android, a breve sarà disponibile anche la versione per App Store di Apple per tutti gli utenti iOS.
Kickstarter
La campagna di crowdfunding su Kickstarter naturalmente ha come obiettivo lo sviluppo completo del gioco in Realtà Aumentata che punta a far vivere all’utente un’exeperience di gioco totalizzante e immersiva nel mondo reale.
A differenza di altri giochi di questo tipo attualmente sul mercato, infatti, DIAMONST è un’esperienza story-driven con una campagna per giocatore singolo ambientata nel mondo reale. Il gameplay invece è quello classico studiato per duelli multiplayer competitivi e strategici.
Come negli RPG tradizionali, durante la storia di sarà possibile incontrare NPC, personaggi umani, con cui parlare, ricevere quest e missioni e, ovviamenete, ci saranno i cattivi della storia da sconfiggere in duelli in Realtà Aumentata.
DIAMONST appartiene al genere “catch” e durante l’avventura sarà possibile catturare più di 100 diverse creature da allenare ed evolvere per formare la miglior squadra per affrontare la storia o i duelli multiplayer sia online che faccia-a-faccia.
I punti di forza
DIAMONST – Augmented Reality RPG è basato su tre pilastri:
- Una campagna single player
- Un gameplay strategico e competitivo
- Una modalità virtual pet chiamata DIAMONST care
La storia
La storia del gioco è ispirata a tre grandi classici della pop culture: Dragonball, I Miti di Cthulhu e Saint Seiya: I cavalieri dello Zodiaco. All’inizio del gioco una tempesta di meteoriti si abbatte sulla terrà, portando sul nostro pianeta una serie di mostri sconosciuti rinchiusi all’interno di cristalli simili in tutto e per tutti a dei diamanti.
Il giocatore entra poi a contatto con un professore che ha studiato questi misteriosi cristallii per tutta la vita: il professore sta cercando chi lo aiuti nelle sue ricerche, per questo offre al giocatore un DIAMONST.
Da qui in poi la storia si evolve, entra nel vivo e introduce il giocatore in un’incredibile avventura. Per scoprire tutti i dettagli di DIAMONST e le sue particolarità tecniche vi rimandiamo alla pagina su Kickstarter, dove potreste scoprire anche tutte le ricompense per chi parteciperà alla campagna.
Milan Games Week 2017
L’anteprima del gioco verrà presentata anche a MILAN GAMES WEEK, questo fine settimana, potrete incontrare lo staff di DIAMONST nello spazio Indie (FierMilanoRho, padiglione 8).
Volete divertirvi vivendo un’avventura pazzesca con la realtà aumentata? DIAMONST è il gioco che fa per voi, quindi partecipata al crowdfunding e… buon divertimento!
Questo articolo è disponibile anche in: Inglese