Elmore Leonard, uno degli ultimi grandi maestri della letteratura americana, se n’è andato oggi all’età di 87 anni

Elmore Leonard, in seguito alle complicazioni dovute ad un recente infarto, si è spento vegliato dai suoi cari alle 7: 15 ora locale di Detroit, la città in cui aveva scelto di vivere fin dal 1934.

Scrittore floridissimo, dopo la laurea, conseguita una volta ritornato dalla seconda guerra mondiale che visse attraverso le battaglie nel Pacifico, Leonard lavorò come pubblicitario mentre coltivava la passione per la scrittura.

Elmore Leonard

Pubblica il suo primo racconto (western) nel 1951, dando il via ad una carriera sfavillante.
 Tra il ’51 e il ’69 pubblica una trentina di racconti western, senza contare il suo  The Bounty Hunters romanzo del 1953.
 Nel ’67 si mette a fare lo scrittore a tempo pieno, e nel 1969 abbandonando il genere western (anche se vi farà ritorno di tanto in tanto) per darsi alla crime novel con Il grande salto e  Casino (Glitz).

Con il suo stile caratteristico, le trame rocambolesche una narrazione secca, cinematografica con sequenze dialogiche iperrealistiche mai viste prima, Leonard fu molto amato da Hollywood. Firmò capolavori come Quel treno per Yuma, Jackie Brown, Be Cool, Out of Sight, Killshot, la serie tv del 2010 Justified.

5a51dfc3884746d6bElmore Leonard986554d3fab0312

Personalmente ho amato molto i suoi racconti Western (la cui raccolta completa è pubblicata da Einaudi). Ho trovato favolosi i suoi Tihsomingo Blues e Mr. Paradise, e tutti gli altri romanzi su cui ho avuto il piacere di mettere gli occhi.

Elmore Leonard, con il suo stile inconfondibile fatto di continui colpi di scena, determinato da una intima conoscenza della natura umana (i suoi personaggi sono, a mio avviso, tra i più completi che si possano trovare), dalla fiducia nella stupidità dei “cattivi”, e scanditi dalla velocità di narrazione, è sempre stato una garanzia, una certezza.

Elmore Leonard

In questo momento un pensiero va a tutti i suoi famigliari, noi non possiamo che consolarci all’idea che i suoi scritti non ci abbandoneranno. 
Grazie, Elmore!

I romanzi di Leonard sono tra i fondamentali di Sugarpulp, qui alla pagina Libri Sugarpulp ne trovate una selezione.