Fate fuori Ramirez, la recensione di Pierluigi Porazzi del fumetto di Nicolas Petrimaux pubblicato da Star Comics

- Titolo: Fate Fuori Ramirez
- Autore: Nicolas Petrimaux
- Pagine: 160
- Prezzo: 18,90 euro
- Editore: Star Comics
Lodevole iniziativa della Star Comics, casa editrice di Perugia che alla fine degli anni Ottanta rilanciò i super-eroi Marvel, che con questa graphic novel (sì, “graphic novel” è femminile, non maschile!) propone ai lettori italiani Fate fuori Ramirez, un successo francese di grande qualità, scritto e disegnato da Nicolas Petrimaux.
Ma chi è Ramirez? Jacques Ramirez è un oscuro impiegato di una ditta di aspirapolveri, con l’handicap del mutismo, ed è un mago nell’assemblare e aggiustare i prodotti dell’azienda.
Ma, all’improvviso, si trova braccato dai sicari di un cartello messicano che vogliono ucciderlo. Ramirez, infatti, sembra condurre una doppia vita: in lui, uno degli scagnozzi del cartello riconosce uno spietato killer che agisce come un fantasma, apparendo e scomparendo dopo aver colpito.
In questa prima parte della storia, la strada di Ramirez si incrocerà anche con quella di Dakota e Chelsea, due ragazze che si sono date alla vita criminale e ora sono in fuga dalla polizia.
Nella sceneggiatura riecheggiano atmosfere delle migliori serie televisive americane, da Breaking Bad a Banshee, e omaggi al classico noir statunitense, con un apparato grafico di grande livello (i disegni ricordano il Cavazzano di Altai & Johnson), impreziosito da finte e godibili inserzioni pubblicitarie.
Una graphic novel di grande qualità, quindi, con una trama avvincente e originale. Un consiglio a tuti gli appassionati di fumetti (e non solo), leggetelo, non ve ne pentirete!