Ghostbusters 2016, la recensione di Irene Cesca per Sugarpulp MAGAZINE di uno dei remake più attesi (e deludenti) degli ultimi anni.
- Cinematography: 8-/10
- Acting: 7/10
- Story: 5/10
- Entertainment: 6–/10
La recensione
Assolutamente deludente. La trama è inesistente ed il casting molto bizzarro. Le quattro protagoniste sono due sconosciute, una sconosciuta che sembra la gemella di Jennifer Aniston e Melissa McCarthy, che era a malapena tollerabile già in Una Mamma per Amica ed è andata solo peggiorando da allora.
Praticamente ogni altro attore, in compenso, è molto riconoscibile (Charles Dance, Chris Hemsworth, Bill Murray, Annie Potts, Andy Garcia, Sigourney Weaver), quindi i personaggi secondari ed i cameo risultano molto più interessanti delle protagoniste.
La parte più strana, in compenso, è la caratterizzazione. Perché realizzare una versione gender-bender di un benamato classico se il fatto che i Ghostbuster ora siano donne non ha alcuna rilevanza sulla trama?!?! L’intero film avrebbe potuto essere girato con un cast maschile e non sarebbe stato necessario alcun cambiamento… Quindi cosa mi rappresenta!?!?!??
Mi è piaciuta la scienziata pazza, comunque. Lei era figa.
>> Guarda il trailer del film direttamente su Youtube.
Questo articolo è disponibile anche in: Inglese