Be Comics! diventa la “casa” degli Oscar Sugarpulp. Appuntamento in Fiera a Padova da venerdì 18 a domenica 20 marzo anche con una serie di eventi curati da Sugarpulp

L’edizione 2022 di Be Comics!, Festival Internazionale del Fumetto, del Gioco e della Cultura Pop, inaugura una nuova partnership con Sugarpulp, il laboratorio creativo che dal 2010 è attivo nell’ideazione e organizzazione di festival ed eventi culturali (Sugarcon, Chronicae, 800 Padova Festival, Sugarpulp’s Apartment…)

“Siamo entusiasti di questa nuova partnership con con Be Comics che, a partire da quest’anno, diventa la ‘casa’ degli SUGARPRIZE” dichiara Giacomo Brunoro, Presidente Sugarpulp. “I due SUGARPRIZE 2022, infatti, verranno assegnati proprio durante Be Comics e possiamo già anticipare che il cosiddetto ‘Oscar di Sugarpulp’ diventerà uno degli appuntamenti fissi di Be Comics. Due gli artisti premiati quest’anno: Giuseppe ‘Cammo’ Camuncoli, storico disegnatore italiano, e Cristina Scabbia, cantante e leader dei Lacuna Coil. Per la prima volta peraltro assegnamo lo Sugarprize ad una musicista, particolare che sottolinea l’approccio multimediale di Sugarpulp ai linguaggi, sempre nel segno della narrativa pop”.

“È con grande orgoglio che premiamo due artisti di fama internazionale come ‘Cammo’ Camuncoli e Cristina Scabbia, aggiunge Matteo Strukul, direttore artistico di Sugarpulp. “Camuncoli è uno dei disegnatori italiani più apprezzati in tutto il mondo grazie al suo lavoro su testate storiche come The Amazing Spider-Man, Swamp Thing, Hellblazer, Batman, Star Wars e tantissime altre. Per quanto riguarda Cristina Scabbia, invece, credo ci sia ben poco da dire, dato che stiamo parlando di un’artista che con i Lacuna Coil non solo ha venduto centinaia di migliaia di copie in tutto il mondo, ma ha anche calcato i più prestigiosi palchi internazionali”.

Sugarprize

Lo SUGARPRIZE è il riconoscimento alla carriera per i maestri della narrativa popolare che si sono distinti per la loro produzione artistica, indipendentemente dal linguaggio utilizzato (libri, fumetti, film, serie tv, opere teatrali, musica, videogiochi, ecc.).

Il premio è stato istituito dall’Associazione Culturale Sugarpulp nel 2011 in occasione della prima edizione della SUGARCON, la Sugarpulp Convention. Sono stati insigniti dello Sugarprize:

  • 2011 – Joe Lansdale (opera originale di Kenny Random)
  • 2012 – Tim Willocks (opera originale di AlessioB)
  • 2013 – Massimo Carlotto (opera originale di Yama11)
  • 2014 – Victor Gischler (opera originale di Axe)
  • 2015 – Licia Troisi (opera originale di Carmine Bellucci)
  • 2016 – Nicolai Lilin (opera originale di Francesco Liggieri)
  • 2017 – Paola Barbato (opera originale di Michele De Marchi)
  • 2018 – Mauro Corona (opera originale di Michele De Marchi)
  • 2019 – Marilù Oliva (opera originale di Davide Zanella)
  • 2020 – Barbara Baraldi (opera originale di Davide Zanella)
  • 2021 – Alberto Ponticelli (opera originale di Giovanni Motta a cura di Giorgio Chinea Art Cabinet)
  • 2022 – Cristina Scabbia (opera originale di Davide Zanella); Giuseppe “Cammo” Camuncoli (opera originale di Giovanni Motta a cura di Giorgio Chinea Art Cabinet)

Gli incontri Sugarpulp a Be Comics!

Ecco l’elenco completo degli incontri Sugarpulp a Be Comics! 2022:

  • Venerdì 18 marzo, 18:30: Matteo Strukul consegna lo Sugarprize 2022 a Cristina Scabbia (opera realizzata in esclusiva per Sugarpulp da Davide Zanella di Arte Zeta Studio).
  • Domenica 20 marzo, 11.00: Anime. Lezione spettacolo di Maxi Sabbion con live painting di Davide Zanella di Arte Zeta Studio
  • Domenica 20 marzo, 11-30: Reimmaginare l’immaginario. Partendo dall’ultimo Dylan Dog Color Fest, Officina Infernale e Giacomo Brunoro discutono di fumetti, scrittura e di immaginari creativi.
  • Domenica 20 marzo, 12:00: Matteo Strukul consegna lo Sugarprize 2022 a Giuseppe “Cammo” Camuncoli (opera originale di Giovanni Motta a cura di Giorgio Chinea Art Cabinet).

Be Comics! info e orari

Be Comics! Festival Internazionale del Fumetto, del Gioco e della Cultura Pop si terrà dal 18 al 20 febbraio alla Fiera di Padova (Padiglione 7 / Galleria 78, apertura cancelli alle 10:00). Tutte le info sui prezzi e gli orari sono disponibili sul sito ufficiale del festival.