Poteva mancare la classificona di fine anno? Assolutamente no, e quindi ecco i 10 articoli più letti su Sugarpulp MAGAZINE nel 2019.
È tempo di classificone di fine anno, non si scappa. Potevamo quindi farci mancare quella degli articoli più letti negli ultimi 12 mesi su Sugarpulp MAGAZINE?
Assolutamente no, e in fatti ecco qui la classifica per il 2019 in base al traffico sul nostro sito..
Come vedrete ci sono vecchi classici come il pezzo su Breaking Bad di Carlo Vanin o la recensione di The 100 di Andrea Andreetta che ormai sono due superclassici di Sugarpulp, ma anche inaspettate novità.
Ma non perdiamoci in chiacchiere, ecco la classificona:
- Come scoprire migliaia di titoli nascosti su Netflix: ecco i codici segreti, di Giacomo Brunoro (leggi l’articolo)
- The 100 [Serie TV], la recensione, di Andrea Andreetta (leggi l’articolo)
- L’alienista la recensione della Serie Netflix, di Fabio Chiesa (leggi l’articolo)
- Spinning Man – L’impostore, la recensione, di Federica Belleri (leggi l’articolo)
- Per me La Casa di Carta è una cagata pazzesca, di Giacomo Brunoro (leggi l’articolo)
- Star Wars: L’ascesa di Skywalker, la recensione, di Roberto Brunoro (leggi l’articolo)
- Breaking Bad, la recensione, di Carlo Vanin (leggi l’articolo)
- 800 Padova Festival, il programma della II Edizione, di Redazione Sugarpulp (leggi l’articolo)
- Joker, la recensione del film di Todd Phillips con Joaquin Phoenix, di Matteo Strukul (leggi l’articolo)
- Once Upon a Time in Hollywood, una lezione di cinema, di Matteo Strukul (leggi l’articolo)