I thriller dell’estate, Claudio Mattia Serafin fa il punto sui libri più interessanti da leggere sotto l’ombrellone per Sugarpulp MAGAZINE.
È un periodo ricco di uscite per gli appassionati di letteratura e romanzi thriller; non solo su carta, ma anche al cinema, oppure in tv, con le nuove serie, come ad esempio l’imponente avvio della spionistica Citadel per Amazon Prime, di cui presto si avranno anche versioni internazionali declinate per ogni nazione, tra cui l’Italia.
Ma nulla può sostituire qualche bella prima edizione cartacea dei nostri scrittori preferiti. Per me è stato un vero piacere partecipare all’edizione di Brividi a chilometro zero, presentando l’ultimo, magnifico racconto di Giancarlo De Cataldo (edito da Rizzoli, 2022), in un colloquio da brividi – nel senso di davvero, davvero emozionante – che ho svolto con l’Autore in persona.
Nel mentre, tra le pareti di casa mi sono dedicato a qualche scorribanda assieme a noti oppure nuovi action heroes, tra complotti storici, misteri e avventure a profusione.
Pulp e Storia
In questa sede si segnala l’ultimo, intenso lavoro di Alex Connor, edito da Newton Compton editori (I segreti dell’amante del Papa, 2023); stavolta, la talentuosa scrittrice si dedica a un periodo storico poco conosciuto per mettere in scena una sorta di flusso di eventi catartico e travolgente, espresso da più punti di vista, che corrispondono ai carismatici e ossessivi personaggi del suo dramma.
Il senatore di Roma Teofilatto e sua moglie Teodora, la figlia Marozia, concubina del pontefice Sergio III, in una corsa letteraria tra Storia, avventura, romanzo d’appendice e thriller.
Voci autorevoli e nuovi talenti
Il giorno della giustizia (Longanesi, 2023) è il nuovo caso delle Donne del club omicidi a firma James Patterson, sempre divertente e pieno di spunti interessanti, ma forse si registra un leggero calo di interesse dopo il fenomenale Il seme del terrore.
Ideale compendio a questa lettura è La foresta del male, che invece riguarda l’altra serie di Patterson e James O. Born, con protagonista il negoziatore di origini irlandesi Michael Bennett.
Buona la prova di scrittura dei fratelli Lee e Andrew Child, che continuano a collaborare alla saga di Jack Reacher nell’avvincente Nessun piano B, edito sempre da Longanesi, 2023.
Poi c’è l’ultimo poliziesco di Robert Bryndza, che assieme ad Angela Marson è un giovane scrittore tra i più apprezzati dal pubblico degli ultimi anni.
Una trama quasi geometrica nella sua precisione, che, lentamente, porta la squadra dei personaggi ad approfondire un episodio tragico del nostro recente passato.
Buona lettura.