L’audiolibro de Il giro di vite, il classico dell’horror di Henry James, in contemporanea con The Haunting of Bly Manor di Netflix.

Il giro di vite di Henry James è uno dei grandi classici della letteratura gotica di fine Ottocento. Halloween si avvicina e, infatti, proprio in questi giorni Netflix ha pubblicato The Haunting of Bly Manor, l’attesissima serie con Victoria Pedretti tratta da Il giro di vite, ideale seguito di The Haunting of Hill House,.

Una storia di enorme potenza evocativa che inaugura la collaborazione tra LA CASE Books e Ilaria Zibetti, yotuber nota con il nickname di VIR la forza delle parole: “Per me si tratta di un vero e proprio debutto” dice Zibetti. Racconto storie nel mio canale YouTube dal 2016, ma questa è la prima volta che mi metto alla prova con una produzione strutturata in collaborazione con un editore. Da sempre sono appassionata di scrittura, lettura e teatro, ma quando ho inaugurato il mio canale YouTube non mi aspettavo questi risultati. Anche se, più che un punto di arrivo, credo che questo sia un punto di partenza per una nuova avventura”.

“Al di là dei numeri importanti raggiunti da Zibetti con il suo canale YouTube” sottolinea Giacomo Brunoro, direttore editoriale di LA CASE Books, “siamo stati colpiti dal suo stile molto personale e espressivo. La sua voce poi è perfetta per un testo come Il giro di vite. La protagonista infatti è una giovane istitutrice, proprio come Zibetti (classe ’93). Dalla sua lettura espressiva, che esalta il ritmo e i personaggi del libro, emerge grande amore e rispetto per il testo di Henry James. Quella di Ilaria è una voce giovane, chiara, che si diverte a modellare la propria tonalità a seconda dei personaggi. Affidarci a una lettrice con cui non avevamo mai lavorato per una produzione così impegnativa all’inizio poteva sembrare una scommessa. Ascoltando il risultato finale possiamo dire senza paura di essere smentiti di aver vinto quella scommessa”.

Il giro di vite, la storia

Bly Manor, villa cupa e decadente, è lo scenario in cui si muovono Flora e Miles, due piccoli orfani di 8 e 9 anni. La villa in cui vivono però è infestata da oscure presenze, presenze che la loro giovane istitutrice riesce ad avvertire grazie al suo “sesto senso”. Si tratta di fantasmi? Sono allucinazioni? Oppure sono soltanto brutti sogni? Questi esseri esistono davvero o sono il frutto di una mente malata?

Henry James trasforma il classico racconto gotico in un affascinante gioco di specchi, con i protagonisti di questa storia angosciante schiacciati dall’atmosfera cupa e minacciosa di una ghost house dal fascino antico. Un sottile e intrigante gioco psicologico privo di certezze e di risposte che conquista l’ascoltatore passo dopo passo, parola dopo parola.

L’audiolibro è disponibile in streaming in esclusiva su Audible e in digital download in esclusiva su APPLE Libri.

Scheda Audiolibro

  • Titolo: Il giro di vite
  • Autore: Henry James
  • ISBN: 9781953546920
  • Voce: VIR La forza delle parole (Ilaria Zibetti)
  • Durata: 4h 49m
  • Distribuzione: AUDIBLE (streaming in abbonamento), APPLE LIBRI (digital download a 3.99 euro)

Ilaria Zibetti – VIR la forza delle parole

Ilaria, sotto il nickname di Vir, è una giovane ragazza italiana (classe ’93) che inizia a creare audiolibri sul proprio canale YouTube “VIR La forza delle parole” nel 2016, a seguito di un corso di lettura ad alta voce. Scopre la passione per questa attività e ci si dedica con impegno cimentandosi in differenti generi: dall’horror al giallo, dal romanzo storico al teatro. Appassionata di scrittura, presenta anche sue creazioni originali. Ha accentuato le sue capacità comunicative grazie all’attività di divulgazione della musica classica (è stata corista come voce soprano in un coro voci bianche).  

LA CASE Books

LA CASE Books è un progetto editoriale nato nel 2010 da un’idea di Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro. Amici fin dai tempi del liceo nei primi anni ’90, Pezzan e Brunoro hanno dato vita a una realtà editoriale indipendente che da subito si è distinta per le sue proposte fuori dagli schemi. Nata come casa editrice specializzata in eBook e Audiolibri, LA CASE Books è presente in tutti i più importanti digital store mondiali con un catalogo che supera i 600 titoli in 7 lingue (inglese, italiano, tedesco, francese, spagnolo, russo e polacco).

Agli inizi del 2010 infatti Pezzan, che si era trasferito a Los Angeles, capisce che il digitale offre enormi possibilità per l’editoria. Così quando non era ancora possibile acquistare ebook su iTunes e Kindle Store era attivo soltanto per il mercato USA, LA CASE Books inizia a pubblicare ebook e audiolibri in italiano e inglese sul mercato internazionale. La linea editoriale è da subito ULTRAPOP: testi di infotainment, per la maggior parte saggi e monografie che si leggono o si ascoltano in qualche ora, con sporadiche incursioni nella fiction.

“Siamo una piccola casa editrice indipendente e quindi essere sempre agili e dinamici per noi è una scelta obbligata” racconta Pezzan. “Quando siamo partiti c’erano tante startup editoriali che scommettevano sul digitale. Dopo 10 anni sono poche quelle ancora sul mercato. Da sempre la nostra parola d’ordine è “sperimentare”: dagli audiolibri teatrali interpretati da Gaetano Marino a quelli cinematografici con lo studio romanzo Kromatica, dagli ebook multimediali ai primi fumetti digitali.Quest’anno abbiamo pubblicato anche i primi libri in formato cartaceo, fedeli al nostro motto di andare sempre controcorrente. Ma anche una nuova collana di audiolibri con i testi di Aleister Crowley, il celebre occultista del secolo scorso (siamo stati i primi a pubblicare gli audiolibri di Crowley)”.