Il lato nascosto, la recensione di Giulia Mastrantoni del nuovo thriller firmato da Pierluigi Porazzi e pubblicato da La Corte Editore.

- Titolo: Il lato nascosto
- Autore: Pierluigi Porazzi
- Editore: La Corte Editore
- PP: 303
Alba Leone è un ispettore di polizia di rientro da una passeggiata con Lucy, la sua meticcia color caffelatte.
È un giorno come tanti, in cui la voglia di tornare a letto è forte. In fondo, dopo la morte del suo patrigno, Alba non ha più questo gran entusiasmo di vivere. Non solo il patrigno è stato allontanato dalla Polizia per corruzione, ma si è persino suicidato.
Solo dopo la sua morte, indagini supplementari hanno provato che l’uomo è stato incastrato. Ma ormai è troppo tardi per fare qualunque cosa; l’uomo a cui Alba teneva di più al mondo è morto.
Quando Del Rio la chiama, Alba si sta osservando allo specchio. Qualche ruga, sì, ma non troppo vistosa; nel complesso, è sempre bella. La voce di Del Rio annuncia un omicidio, uno di quelli in cui la vittima è stata davvero sfortunata.
Sabrina Lupieri, una ragazza giovane e carina, è stata violentata, picchiata e ammazzata la sera prima.
Lo spettacolo che si offre agli occhi di Alba è orrendo: un letto coperto da lenzuola bianchissime, odore di ammoniaca nell’aria e il corpo rigido e gelido di una donna che non meritava una morte simile.
Il colloquio con la vicina di casa di Sabrina, la signora Irma, rivela ad Alba che la vittima non era una ragazza qualunque: ex compagna di un manager di successo, concorrente di reality show…
Sabrina conosceva tante persone, tanti uomini che avrebbero potuto volerla morta, specialmente se si considera che probabilmente Sabrina era una prostituta. L’ispettore Ramon Serrano è convinto del fatto che Sabrina avesse un giro di clienti, ma Alba non ne è così sicura. E se Sabrina fosse stata davvero una freelance, come la signora Irma sembra credere? È davvero così improbabile che avesse solo clienti uomini?
Ben presto, le indagini portano alla luce crimini commessi nove anni prima che si erano conclusi con una condanna. Leonardo Malinverni, condannato a otto anni e uscito di prigione solo due mesi addietro. Malinverni era stato accusato di aver picchiato, violentato e tentato di uccidere Sabrina. E se Leonardo fosse il colpevole anche questa volta?
Una nuova protagonista per Porazzi
Pierluigi Porazzi ritorna con un thriller che porta tutti i suoi segni distintivi: violenza sulle donne, colpi di scena e delitti da brividi. Questa volta, però, ci propone una protagonista donna, Alba.
L’ispettore Leone è un personaggio che si distacca notevolmente dai protagonisti a cui Porazzi aveva dato vita sino ad oggi. Alba è una donna forte, intelligente e pragmatica, ma anche tormentata e alla ricerca di un senso che possa aiutarla ad accettare la morte del suo patrigno.
Ne Il lato nascosto si mescolano tematiche che, per una serie di motivi, mettono alla prova tutti i personaggi. Il tema della corruzione è ben presente, così come quello del nepotismo e della non-meritocrazia.
Nello stesso modo, si vede chiaramente che Porazzi vuole denunciare gli episodi di violenza sulle donne che sono così tipici della nostra Italia machista. Nel complesso, ne esce un ottimo romanzo, che si lascia leggere ma che si riserva il diritto di sorprendere il lettore.
Una nota a sé la meritano Lucy e Miki, i due animali domestici della Leone, che vengono descritti con rara dolcezza.