Il mondo libero è un romanzo coinvolgente. Una storia divertente e insieme commovente narrata con grande sensibilità da Bezmozgis.

Il mondo libero

Titolo: Il mondo libero
Autore: David Bezmozgis
Editore: Guanda
PP: 360
Prezzo 18,50

Da Breznev alla libertà.

E’ il 1978 quando la famiglia ebreo-lettone Krasnansky abbandona l’URSS e arriva a Roma per perfezionare i documenti di espatrio per il Nord America.

Prigionieri inconsapevoli nel limbo della burocrazia, per loro la capitale italiana sarà una sorta di purgatorio dove saranno costretti a vivere per cinque lunghi mesi, durante i quali succede di tutto: amori, ripensamenti, nostalgie della terra natìa, voglia di andare in America al più presto.

Tre generazioni di ebrei sovietici (intrappolati fra due mondi contrapposti) e le loro vicissitudini lunghe un’estate e un autunno, schiacciati tra la dittatura comunista che si sono lasciati alle spalle e le folle radunate in piazza San Pietro, in attesa dell’elezione del nuovo papa dopo la morte di Paolo VI.

Una storia divertente e insieme commovente narrata con grande sensibilità da Bezmozgis, giovane autore americano under 40.

Romanzo coinvolgente. Ma prezzo comunque troppo alto.