IL SALDATORE DEL VAJONT, domenica 15 ottobre a Longarone la presentazione del libro di Antonio Bortoluzzi nell’ambito di Dolomiti, metamorfosi di un paesaggio.
Nuovo appuntamento all’interno del progetto Dolomiti, metamorfosi di un paesaggio. Domenica 15 ottobre ottobre nella Sala Consiliare del Municipio a Palazzo Mazzolà di Logarone (Belluno) si terrà la presentazione del libro IL SALDATORE DEL VAJONT di Antonio G. Bortoluzzi (Marsilio editori).
Parteciperanno all’incontro, oltre all’autore, Francesca rocchi, Giorgio Pradaella, Andrea Zannini, Anna Olivier il sindaco di Longarone Roberto Padrin.
Il libro
Sono sessanta gli anni che ci separano dal 9 ottobre 1963, la notte del disastro della diga del Vajont. Erano le 22.39 quando milioni di metri cubi di roccia e terra precipitarono in pochi istanti nell’acqua, e l’onda immensa si alzò nel cielo e annientò in pochi minuti migliaia di vite, paesi interi, storie e tradizioni secolari.
Sessant’anni è anche la vita di un uomo al quale sono accadute tante cose: i giochi da ragazzino al torrente, le gite scolastiche, i libri d’avventura letti, e poi l’amore, i figli, gli amici, tutto questo dentro quarant’anni di fabbrica di cui molti vissuti nella zona industriale di Longarone, all’ombra della diga, uno scudo chiaro che però è una lapide, ancora piantata lì, in mezzo alle montagne.
“Il saldatore del Vajont” racconta questo tempo, attraverso l’esperienza di una visita guidata all’impianto idroelettrico – la centrale nella grotta di Soverzene, le gallerie, il corpo della diga, il coronamento, la frana del Monte Toc –, un viaggio che fa riemergere nel protagonista i ricordi della sua giovinezza contadina, memorie di famiglia e di paese, confidenze di colleghi che al Vajont hanno avuto vittime, accanto a immagini nitide e corporee della vita di cantiere e di capannone, dove la materia viene rimodellata: il calcestruzzo, la malta, la saldatura, e ancora attrezzi, ponteggi, tecniche, un fare concreto, faticoso e moderno, che ha soppiantato il lavoro millenario, massacrante, di uomini e donne sui prati ripidi, con le bestie, nelle valli alpine e sulle montagne. Scorrendo le pagine, man mano che i fili e i nodi della memoria vengono rinsaldati, si comprende che le costruzioni umane sono simboli tragici.
Tutta la perizia, i calcoli, il metallo, la sabbia, i sacchi di cemento accatastati e trasportati verso i cantieri, le migliaia di ore di lavoro di operai e artigiani abili, tutto quell’entusiasmo di partecipare a un’impresa: tutto è finito in pochi minuti. “Il saldatore del Vajont” ci accompagna al di qua e al di là di uno dei “prima e dopo” della storia d’Italia, narrando l’epica della costruzione, l’idea di un’Italia all’avanguardia nelle opere pubbliche e nella potenza industriale, e infine il disastro, le morti, la distruzione irrimediabile, e ciò che resta, oggi. Leggi meno
Dolomiti, metamorfosi di un paesaggio
Dolomiti, metamorfosi di un paesaggio è un programma di eventi in quattro anni, in luoghi diversi, che intende documentare l’evoluzione del territorio alpino nell’ultimo secolo e far riflettere sulle sfide del futuro.
Dolomiti, metamorfosi di un paesaggio è realizzato da mu.ri. museo diffuso regionale dell’ingegneria, iniziativa di valorizzazione e tutela del patrimonio – supportato da un progetto interuniversitario di ricerca e divulgazione – e in partnership con il progetto DOLOMITIIMPRESA, un progetto portato avanti da Impact Srl con il sostegno dell’Unione Europea, PR Veneto FESR 2021-2027. Azione 1.3.11 Sub Azione A. DGR n. 339/2023. Interventi a sostegno delle imprese culturali, creative e dell’audiovisivo – Sub A, “Consolidamento di imprese esistenti”.