La Sentinella di Claudio Vergnani è un folle horror ambientato in una Roma sconvolta da un attentato a Papa Giovanni XXV e strapiena di cannibali
Titolo: La Sentinella
Autore: Claudio Vergnani
Editore: Gargoyle Books
PP: 462
Prezzo: 18 euro
In un mondo che riscopre con gioia e orgoglio l’amore, la fratellanza e il piacere di vivere insieme sotto il baluardo cristiano offerto da Santa Madre Chiesa, paradossalmente i morti subentrano ai vivi, in un’ecatombe che vede le città farsi agglomerati di tombe in cui l’estrema povertà della massa, sempre meno controllata e sostenuta dalla tecnologia, porta i reietti a diventare cannibali.
Restano pochi vigilanti, le Sentinelle, a fare il lavoro “sporco” e a “liquidare” certe “piccole” complicazioni sorte in seguito alla comunanza dei beni che ora sono alla portata di tutti, ma ancora non basta. Il Papa, simbolo della cristianità, potrebbe venire ucciso.
In questo nuovo Medioevo in cui la sovrappopolazione e il degrado regnano sovrani, un quarantenne dal fisico prestante si presenta alla selezione di un nuovo gruppo di Sentinelle.
Sa che il percorso per diventare quello che desidera, ovvero uno con un posto retribuito, un letto e un pasto caldo ogni giorno, è difficile, ma nei successivi tre giorni non immaginerà quanto.
Sono almeno in cento a candidarsi, ma la selezione sarà spietata, un vero e proprio “calvario” in cui intelligenza, resistenza e un pizzico di fortuna saranno indispensabili per sopravvivere.
La scelta inizierà ancora prima, con una fossa ad accogliere gli imprudenti. Il protagonista riuscirà, volta per volta, a superare le avversità durante prove che non hanno più nulla di umano, con corse ad ostacoli in terreni minati, attraversamento di zone abitate da mostri radioattivi e cannibali, sforzi incredibili a livello fisico con continue flessioni e piegamenti.
Si avanza nel corso del romanzo con il fiato letteralmente sospeso, il lettore attende con un misto di curiosità e trepidazione di scoprire cosa avverrà ancora: la cosa che più sconvolge sono le macchinazioni architettate dal Capo A, il selezionatore più accanito delle Sentinelle, per poter scegliere i suoi uomini al limite del possibile.
Non riusciamo ad affezionarci agli altri candidati, ombre evanescenti appena accennate in un crescendo di fatiche, ma sicuramente riusciamo a notare tra gli altri un omone di colore leggermente anziano e una brunetta dalla volontà ferrea.
Nella seconda parte li conosceremo meglio, saranno determinanti per la rivoluzione dell’umanità: il Papa alla fine verrà veramente rapito, ma quanto ciò inciderà sulla cristianità ormai logora?
In un susseguirsi di avventure mozzafiato all’interno di una distopia sconvolgente, Claudio Vergnani dimostra di essere ancora una voce originalissima del panorama horror italiano, capace di tenere per la gola il suo lettore fino a farlo strozzare di ansia e apprensione.