L’armonia delle cose imperfette di Ilaria de Togni, un emozionante romanzo sulla riconciliazione e sui misteri dell’amore.
Si intitola L’armonia delle cose imperfette il nuovo romanzo della padovana Ilaria de Togni pubblicato da Priuli & Verlucca Editori. Tra le note di una saga famigliare, De Togni costruisce un emozionante racconto sulla riconciliazione e sui misteri del più semplice e imperscrutabile dei sentimenti umani: l’amore.
Agata scopre che sua madre si è tolta la vita dopo aver ascoltato una musica per pianoforte. Questo evento la spinge a cercare l’autore di quella melodia, suo padre, andato via di casa quando lei era bambina. La sua strada incrocerà quella di Antonio Faustini, un misterioso pianista che inizia a esercitare su di lei un’oscura fascinazione, finché non ne affiorano le ragioni nascoste e i segreti che cambieranno ogni cosa, anche tutto quello che Agata credeva di sapere sui suoi genitori.
Verità o menzogna, amore o illusione?
L’armonia delle cose imperfette è la vicenda di un “amore irrisolto” che trova il modo di ripetersi attraverso due generazioni, passando di madre in figlia come un lascito emotivo e del lungo viaggio che si deve compiere per scoprire la verità: unica liberazione possibile dal proprio « karma famigliare ».
Un mosaico capovolgente in cui le identità dei protagonisti si riflettono una sull’altra nel percorrere uno stesso cammino di sopravvivenza al dolore dell’abbandono e in cui la logica di azione è dettata unicamente dal tempo. Perché il tempo lavora sempre sugli ingranaggi della vita, proprio come la musica di questa storia.
Da Padova al Sud della Francia
Il romanzo della scrittrice padovana Ilaria De Togni è ambientato tra Padova, i Colli Euganei e Verona, sfiora Napoli e Stromboli per poi attraversare il suggestivo Sud della Francia e in particolare la Provenza dove l’autrice ha trascorso parte della sua infanzia.
Il libro è già stato opzionato per la trasposizione in un’opera cinematografica e sarà co-prodotto da Diego Loreggian per RedString, già ideatore e produttore creativo di Miss Fallaci la prima serie originale di Paramount+ per l’Italia, attualmente in pre-produzione con ViacomCBS e Minerva Pictures.
Per la copertina del romanzo è stata scelta l’Opera Lost River, 2015, Behind the Visible, degli artisti internazionali Tania Brassesco & Lazlo Passi Norberto. L’immagine è stata esposta in gallerie, fondazioni e musei in Europa, Stati Uniti e Asia. Come il romanzo L’Armonia delle cose imperfette cerca un contatto con il nostro inconscio attraverso l’elemento dell’acqua che si presenta in modo inatteso, all’interno della scena, racchiudendo in sé una premonizione, un messaggio, un invito all’esplorazione interiore.
Ilaria de Togni
Padovana, fin da giovanissima si interessa di letteratura, arte e simbologia, mito e psicologia. Cresce ascoltando la musica suonata dal nonno pianista e studia violino. Dopo gli Studi d’arte si forma in comunicazione e collabora come art director, storyteller e copywriter con le maggiori produzioni nazionali dell’intrattenimento, specializzandosi in Direzione Creativa per la musica dal vivo e il teatro. Dal 2021 si occupa anche di sceneggiatura, sviluppando progetti cinematografici e seriali.