L’arte di Fabio Civitelli: Tex Willer protagonista a ArtePadova 2013 con una mostra dedicata assolutamente da non perdere
Tex Willer è molto probabilmente il più importante simbolo della cultura pop Made in Italy, un fumetto che ormai è diventato parte integrante dell’immaginario collettivo italiano e che rappresenta il baluardo della narrativa di genere popolare tricolore.
E allora fa davvero piacere leggere che in un contesto importante come ArtePadova (15-18 novembre, Fiera di Padova) ci sarà un’eccezionale mostra dedicata proprio a Tex e all’arte di Fabio Civitelli, uno dei suoi più grandi interpreti. Vedere Tex insieme ai pezzi da novanta dell’arte italiana ed internazionale infatti è un segnale forte di come l’intramontabile ranger sia entrato definitivamente ai piani alti della Cultura italiana.
Noi di Sugarpulp di questo non avevamo nessun dubbio e non possiamo che fare i nostri complimenti agli organizzatori di ArtePadova per l’ottima scelta.
Domenica 17 novembre alle 16.00 sarà possibile assistere a “Fabio Civitelli: il Fumetto è Arte”, incontro a cui parteciperanno Fabio Civitelli, Giancarlo Soldi (autore del docu-film Come Tex nessuno mai), il critico d’arte Italo Marcucci, l’editore Sergio Pignatone e Manuela Composti della galleria d’arte contemporanea Cà di Frà di Milano.
Domenica verrà presentato in anteprima anche l’edizione deluxe del “texone”, Tex. La Cavalcata del Morto, un volumazzo in formato tavola originale (cm 31×43), impressa su carta di pregio, legatura cartonata e copertina inedita di Fabio Civitelli. Un’edizione in tiratura limitata a soli 250 esemplari numerati, di cui i primi 99 contenenti un’illustrazione originale a matita di Civitelli, oltre ai 30 esemplari numerati in cifra romana contenenti una tavola originale del volume.
Infine la mostra “Fabio Civitelli tra Fumetto e Pittura”: la galleria Cà di Frà di Milano, in collaborazione con Little Nemo Art Gallery di Torino e con Sergio Bonelli editore, allestirà infatti proprio a ArtePadova una mostra con le prime tele di Fabio Civitelli, oltre ad alcune tavole originali del Texone, la graphic novel su soggetto e sceneggiatura di Mauro Boselli pubblicata nel 2012 e con cui Civitelli ha vinto il premio Gran Guinigi come miglior disegnatore italiano a Lucca Comics 2012. Ci saranno anche tavole dei lavori realizzati per il Il mio Tex di Giovanni Battista Verger e per Tex Willer. Il romanzo della mia vita.
Maggiori info e dettagli sul sito ufficiale di ArtePadova Guarda il trailer di Come Tex nessuno mai su Youtube