Dodici racconti su chi lascia la via vecchia per quella nuova, non sapendo quello che perde e neppure quello che prova.
Titolo: Oltre l’incerto limite
Autrice: Tina Caramanico
Editore: Runa Editrice
PP: 130
Prezzo: €10
Limite: confine, termine, grado estremo, quantità massima possibile o consentita, impedimento. Può essere il posto dal quale provieni, la forma che ha preso il tuo corpo, la famiglia in cui ti sei ritrovato, quella che hai scelto di fabbricare, o il lavoro che ti sei procurato. È una cosa qualunque che fa traballare la tua libertà, può essere grande o piccola, aggirabile o impossibile. A volte è la paura, legittima, per qualcosa che hai subito; altre volte è la paralisi per i fantasmi che hai inventato; in altri casi è la rabbia, per la distanza tra ciò che intendevi e ciò che hai ottenuto. Tu sei lì che cammini la tua esistenza e un confine ti sbatte sui denti.
Incerto: indefinito, vago, dubbioso, titubante, che non è noto o stabilito, malfermo, mutevole. Il limite ti colpisce e poi si sposta. Si deforma, si piega: non è più così affidabile. Sembra che scappi, che non sappia più dove stare, che perda il controllo del tuo spazio. Lui credeva di proteggerti, tu invece l’hai sfidato. Sfugge alla gravità delle sue stesse zavorre, scricchiola e ti lascia sporgere. Lanci gli occhi oltre l’ostacolo, assaggi l’aria che si scuote dall’altra parte. Magari, questa volta, si lascia anche superare. Non sai se costi un prezzo caro o un passo solo, però puoi provarci, e vedere l’effetto che fa.
Oltre: più in là di un punto definito, per altro tempo, ulteriormente, più avanti, più di, più che.. A volte, servono cose che non avresti mai pensato neanche di pensare. Potresti dover violare i patti del tuo stesso sangue, dei tuoi valori, delle tue possibilità. Ma c’è un mondo intero, dopo una frontiera qualunque, e tu ci hai messo finalmente le mani addosso. L’avevi intravisto nella vita degli altri, nelle vetrine e nei libri. Ne sentivi parlare, per quanto da lontano, dall’alto delle tue proiezioni. Adesso sei dall’altra parte ed è il tuo turno: devi esplorare ciò che soltanto immaginavi. Adesso, che sei dall’altra parte, non sai più se i cancelli ti tenessero al sicuro o prigioniero.
Oltre l’incerto limite sei la stessa persona di prima, con un futuro diverso. Varcare una soglia a spallate ha rimescolato le carte che avevi in mano, le puntate che avevi fatto e i tuoi compagni di gioco. Tina Caramanico te ne presenta una dozzina, in questo libro. Hanno storie, memorie e limiti tutti diversi tra loro. Hanno origini, sogni e identità tutti diversi dai tuoi. Hanno tutti in comune una linea di separazione che sembrava netta, fino a un certo punto, e che poi si è sgretolata. È crollata per il peso del caso o del coraggio, di un accidente o di una scelta precisa. Adesso sono come te, che indietro puoi voltarti ma non più tornare.