Dal 15 ottobre al primo di novembre torna l’evento dell’anno, Lucca Comics & Games
Non devo ripeterlo, voi sapete quanto noi di Sugarpulp MAGAZINE siamo attenti e in fondo tifiamo per questo grande evento pop-culture della città murata Toscana. Lucca Comics & Games è ad oggi la rappresentazione intergenerazionale che ha dimostrato, in numeri ed euro sonanti, cos’è un happening culturale contemporaneo.
Dopo il rinnovamento grafico del magazine, la copertura dei migliori eventi presenti al Transilvania Film Festival 2016, la nostra prima volta alla Mostra del Cinema di Venezia 73 in qualità d’inviati, finalmente sbarchiamo a Lucca Comics & Games 2016, infatti come magazine non potevamo mancare a questo appuntamento, soprattutto durante i 5 giorni conclusivi della kermesse lucchese, dal 28 ottobre al 1 novembre.
La squadra sarà nutrita ed agguerrita, il sottoscritto arriverà volando direttamente dall’Egitto, il nostro direttore artistico nonché scrittore di bestsellers Matteo Strukul sarà scortarlo dai due pilastri femminili di Sugarpulp MAGAZINE, la enciclopedico/cinefila Isa Bagnasco e la nostra giornalista ed inviata d’assalto Silvia Gorgi.
Nel frattempo, mentre Lucca Comics & Games parte proprio in giornata odierna con una serie di mostre da togliere il fiato, vi intratterremo con una serie di articoli dal nome chiaramente esplicativo “Da non perdere” #DaNonPerdereLuccaCG16, propedeutici alla vostra visita al mega gathering. Poi non ditemi che eravate all’oscuro di tutto.
Noi siamo già carichi mentre stiamo affilando gli strumenti tecnologici, elaborando strategie ma sopratutto contattando l’organizzazione del Lucca Comics & Games per gli accrediti stampa. Con questo concludo e vi aspetto anche con i vostri commenti su Sugarpulp MAGAZINE!
Ecco perché Lucca Comics & Games è l’evento Culturale più importante d’Italia di Giacomo Brunoro