Lui non esiste è un romanzo molto particolare. A tratti sincopato, con dialoghi insistiti ed un ritmo che non molla mai. Incontri folli, feedback improvvisi e sangue. Tanto sangue.

lui non esisteTitolo: Lui non esiste
Autore: Antonio P. Khazan
Editore: Amazon KDP
Prezzo: ebook 4.99 euro

Luca Pigant è un ex Carabiniere. Oggi fa parte dei servizi segreti italiani. O forse no. Perchè nemmeno a lui è chiara la cosa. È uscito dalla porta ed è rientrato dalla finestra, così gli hanno fatto credere. Ma oggi si trova in una terra di mezzo, perso tra identità fittizie, incontri pericolosi e segreti che qualcuno vuole seppellire per sempre.

Lui non esiste è un romanzo che parla di intrighi, di giochi di palazzo. Sotto traccia una storia noir che l’autore, sapientemente, non lascia venire a galla se non alla fine. Continua a buttare delle noccioline e il lettore le segue, braccato da quel ritmo feroce della lettura.

Con Luca, o con Marcel di Casablanca, perché così recita il suo nuovo documento, attraversiamo le strade di Roma con il sottofondo di una rombante Alfa Romeo, in un mondo di belle donne, tutte ugualmente attraenti, tutte ugualmente pericolose.

Un ritratto dell’Italia dei nostri tempi, dove gli intrighi si mescolano al vivere comune, il complotto diventa ordine del giorno ed i cattivi non si distinguono dai buoni. Perché se è vero che Pigant dice di essere uno che non uccide la gente, ben presto scoprirà che a volte questo è l’unico modo per sopravvivere.

Massoneria, Vaticano, fino ad Israele ed i fuggiaschi nazisti verso il Sudamerica. Tutto si mescola sapientemente in questo romanzo a tratti surreale. Come stare seduti al proprio posto in treno e fissare fuori dal finestrino: le immagini si mescolano veloci, ma potendo fissare lo sguardo coglieremmo cose vere, reali, al loro posto.

Luca non scenderà a compromessi. Andrà dritto verso la sua verità. Una verità che a nessuno, probabilmente, interesserà approfondire.

Del resto, lui non esiste.

3 barbabietole su 5