Manara, Maestro dell’eros, l’unica collana interamente a colori dalle cover inedite ridisegnate in esclusiva per Gazzetta dal maestro stesso.

Era il lontano 1982 e una delle riviste più lette al tempo era Playmen. Un anno fantastico segnato da copertine storiche, solo alcuni nomi: Carmen Russo, Ursula Andress, Laura Antonelli, Ilona Staller, Anna Maria Rizzoli, Barbara D’Urso e molte altre, tutte cover girls da urlo.

Ma Adelina Tattilo, editrice del solenne mensile citato, era solita esplorate selve oscure, ecco allora apparire come per miracolo una delle strisce a fumetti più innovative degli ultimi trent’anni, Il gioco di Milo Manara.

Manara, Maestro dell'erosChe Il gioco sia considerato uno spartiacque prima del nulla questo è assodato storicamente, che Il gioco sia un’opera d’arte del fumetto internazionale, anche se oggi qualche puritano sparuto rema conto, ci metto la mano sul fuoco.

Se negli anni ottanta eravate troppo intenti a giocare con i Lego, con i G.I. Joe o con la Barbie non capirete subito di cosa parlo, se invece eravate adolescenti quelle pagine le avrete consumate, adorate e oggi sono insanabilmente impresse nella vostra mente.

Manara è uno degli artisti italiani più importanti, in compagnia del suo mentore supremo Hugo Pratt, dal tratto a china e dalla colorazione ad acquerello inconfondibili e apprezzati in tutto il mondo.

Il 25 ottobre in allegato alla Gazzetta esce il primo volume di una collana di 20, e proprio Il gioco ha l’onore di aprire le danze sul mondo dell’eros di Milo Manara. Una serie di allegati imperdibili per qualità di stampa e per le inedite cover realizzate appositamente dal maestro, che renderanno Manara, Maestro dell’eros un must have assoluto.

Gli albi saranno un vero e proprio excursus sulla sensualità femminile, già mi Manara, Maestro dell'erospregusto I Borgia, fumetto realizzato con il grandissimo Jodorowsky, le varie collaborazioni con Fellini (Manara e Fellini) e per finire ben quattro volumi delle avventure di Giuseppe Bergman, alter ego di Manara stesso. Ma l’elenco comprende anche Milo nella storia, Manara 2000, Miele, Tutto ricominciò con un’estate indiana, El Gaucho, Potere della TV, A cavallo del secolo, L’Avventura e altro ancora.

Devo fare un plauso anche per il prezzo contenuto a cui usciranno i singoli volumi allegati, soli € 10,99. Insomma un’operazione che riscalderà i cuori dei più attempati come il sottoscritto ma che proprio in virtù del prezzo e della qualità (Panini Comics) sono sicuro farà breccia sulla vostra libreria più bella di casa.

Per chi si perdesse la collezione in edicola o fosse afflitto da estrema pigrizia la trovate anche sullo store di Gazzetta QUI!