I Medici. Una dinastia al potere. Sabato 15 ottobre l’anteprima nazionale alle 18.00 alla Mondadori Bookstore di P.zza Insurrezione a Padova.

Medici, una dinastia al potere. Sabato 15 ottobre l'anteprima nazionaleI Medici. Una dinastia al potere, è il titolo del nuovo romanzo di Matteo Strukul. Primo capitolo di una trilogia interamente dedicata a una delle famiglie più importanti della storia europea.

Il nuovo romanzo di Matteo verrà presentato in un grande evento Sugarpulp sabato 15 ottobre alle 18.00 alla Mondadori Bookstore di Padova (qui la pagina dell’evento su Facebook).

Durante la presentazione degustazione gratuita dei prodotti dell’Antica Distilleria Mantovani e, a seguire, uno Sugarspritz sull’onda dell’ultima esaltante edizione della SugarCon.

Questo romanzo segna infatti un punto di svolta importante per il nostro Matteo, dato che i diritti dell’intera trilogia sono già stati venduti in Germania, Spagna, Gran Bretagna e Turchia ancora prima dell’uscita italiana!

I Medici, la trilogia

Al centro del primo romanzo Una dinastia al potere Cosimo de’ Medici, il patriarca, colui che pone le basi affinché una famiglia di banchieri possa diventare il centro del mondo. Abile politico, grande mecenate delle arti e poeta egli stesso, Lorenzo il Magnifico è protagonista del secondo romanzo Un uomo al potere: seguiamo il suo amore contrastato con Lucrezia Donati e le cospirazioni contro di lui, che sfociano nella Congiura de’ Pazzi. Regina di Francia, moglie di Enrico II, Caterina de’ Medici è infine il personaggio principale del romanzo conclusivo della trilogia: Una regina al potere. Nella Parigi del XVI secolo, fra guerre di religione e tradimenti, deve contrastare il successo crescente della sua rivale, l’amante del re, Diana di Poitiers, e trovare alleati in una corte straniera e ostile.

Un grande affresco storico, in grado di restituirci con appassionante verità la grandezza del genio di Brunelleschi e di Leonardo da Vinci, i fasti delle corti italiane del Quattrocento, le oscure e violente trame dei cospiratori e i rischi che corre chi ambisce ad accrescere uno smisurato potere.<

I Medici. Una dinastia al potere. Il primo romanzo.

Firenze, 1429. Alla morte del patriarca Giovanni de’ Medici, i figli Cosimo e Lorenzo si trovano a capo di un autentico impero finanziario, ma, al tempo stesso, accerchiati da nemici giurati come Rinaldo degli Albizzi e Palla Strozzi, esponenti delle più potenti famiglie fiorentine. In modo intelligente e spregiudicato i due fratelli conquistano il potere politico, bilanciando uno spietato senso degli affari con l’amore per l’arte e la cultura.

Mentre i lavori per la realizzazione della cupola di Santa Maria del Fiore procedono sotto la direzione di Filippo Brunelleschi, gli avversari di sempre continuano a tessere le loro trame. Fra loro c’è anche una donna d’infinita bellezza, ma dal fascino maledetto, capace di ghermire il cuore di un uomo. Nell’arco di quattro anni, dopo essere sfuggito a una serie di cospirazioni, alla peste e alla guerra contro Lucca, Cosimo finirà in prigione, rischiando la condanna a morte

Fra omicidi, tradimenti e giochi di palazzo, questo romanzo narra la saga della famiglia più potente del Rinascimento, l’inizio della sua ascesa alla Signoria fiorentina, in una ridda di intrighi e colpi di scena che vedono come protagonisti capitani di ventura senza scrupoli, fatali avvelenatrici, mercenari svizzeri sanguinari…