Narcocaribe di Salvatore Pittorru, il libro che racconta il business della droga nei Caraibi. Un saggio che è un punto di partenza imprescindibile per chiunque voglia avvicinarsi a un fenomeno così complesso e stratificato.

Narcocaribe di Salvatore Pittorru, il libro che racconta il business della droga nei Caraibi. Un saggio che è un punto di partenza imprescindibile per chiunque voglia avvicinarsi a un fenomeno così complesso e stratificato.

S’intitola NARCOCARIBE il nuovo volume pubblicato da LA CASE Books nella collana ULTRAPOP. Un saggio che vuole esplorare un fenomeno criminale complesso e multi sfaccettato come quello del narcotraffico al di là del luoghi comuni e delle semplificazioni.

Salvatore Pittorru, analista di intelligence, esperto in security intelligence e geopolitica con una profonda esperienza nell’area caraibica, ha voluto condensare in un volume il frutto dei suoi lunghi anni di lavoro in una delle zone più pericolose del pianeta.

“Dopo tanti anni sul campo per me questo libro rappresenta un esordio” dichiara Pittorru e devo dire che non è stato facile trasportare su carta tanti anni di duro lavoro a contatto con realtà molto difficili. Credo sia importante dare una testimonianza diretta di quello che succede in zone del mondo che ci sembrano lontane, ma che in realtà sono molto più vicine di quanto si creda. Il narcotraffico è una realtà estremamente complessa e che, purtroppo, ha radici profondissime. Scrivendo NARCOCARIBE ho voluto mettere a disposizioni di chi vuole approfondire questi fenomeni tutta la mia esperienza: spesso sento parlare della criminalità organizzata caraibica in maniera molto superficiale, è invece un fenomeno che non deve essere banalizzato e che condiziona molto anche la nostra società, in maniera diretta e indiretta”.

Un libro frutto della lunga esperienza del suo autore

NARCOCARIBE nasce dunque dall’esperienza professionale di Salvatore Pittorru che ha vissuto e lavorato nella regione caraibica per quasi nove anni. Un libro è stato sviluppato sulla base di conoscenze maturate sul campo in Messico, Bahamas, Cayman Islands, Panama, Repubblica Dominicana, Costa Rica, Colombia e Venezuela.

“Per noi è una bella soddisfazione pubblicare un volume del genere” commenta Giacomo Brunoro, direttore editoriale di LA CASE Books. “Siamo di fronte ad un lavoro assolutamente non banale, un saggio che affronta un tema molto complesso in maniera analitica e precisa. La nostra casa editrice è da sempre molto attiva nel campo del true crime, così quando Salvatore ci ha contattati ci siamo subito resi conto che questo era un libro di cui c’era bisogno. NARCOCARIBE è un saggio che sarà senza dubbio prezioso per tutti gli esperti e gli studiosi del settore, ma anche uno spunto interessante per chi volesse iniziare a capire le reali dinamiche del narcotraffico internazionale. Abbiamo voluto inserire il libro di Pittorru nella nostra collana ULTRAPOP in maniera provocatoria dato che ormai anche i narcos sembrano essere diventati un fenomeno pop grazie a film e a serie tv di ogni tipo. Ma se da un punto di vista culturale i narcos sono entrati nell’immaginario collettivo globale, non può essere dimenticato l’insopportabile strascico di sangue e dolore che queste realtà lasciano dietro di loro”.

L’impatto del narcotraffico

Grazie al suo lavoro Pittorru ha toccato con mano l’impatto che il narcotraffico ha su tutta la comunità locale caraibica, un impatto a dir poco devastante da un punto di vista sociale. Non è stato facile e, continua ad essere complicato, poter seguire questo movimento criminale in tutte le sue fasi, analizzarlo e cercare di spiegarlo nelle sue dinamiche in quanto fenomeno estremamente mutevole.

Quasi ogni giorno c’è un cambio di attori sullo scenario, ne nascono di nuovi, ne spariscono altri, avvengono scissioni, tradimenti, finiscono alleanze, se ne creano nuove. Pittorru ha cercato di testimoniare questi processi in maniera precisa e puntuale, senza mai scadere nel sensazionalismo e realizzando un saggio che è un punto di partenza imprescindibile per chiunque voglia avvicinarsi a un fenomeno così complesso e stratificato come quello del narcotraffico.

Narcocaribe, scheda

  • Titolo: Narcocaribe. Il business della droga nel Mar dei Caraibi e in America.
  • Autore: Salvatore Pittorru
  • PP: 252
  • ISBN: 978-1-953546-60-9
  • Prezzo: cartaceo 13,99 €, eBook 4,99 €
  • Distribuzione: il volume cartaceo è in vendita su Amazon, l’eBook è disponibile su Kindle Store (Amazon), Apple Libri, Google Play Store, Kobo Books, inMondadori, laFeltrinelli e in tutti i principali store digitali.

Salvatore Pittorru

Salvatore Pittorru, analista di intelligence, esperto in security intelligence e geopolitica, ha operato per molti anni come consulente per conto di organizzazioni internazionali, ONG, Compagnie di sicurezza private ed agenzie investigative, in Europa, Africa, Medio Oriente, Sud-est asiatico, America meridionale e centrale.