Quentin Tarantino lancia su twitter un messaggio a tutti i suoi fan e agli amanti del cinema: non spoilerate Once Upon At Time in Hollywood.
Riusciranno i nostri eroi a non spoilerare? Una chiamata alle armi quella che fa Quentin Tarantino a Cannes72, con un tweet alle dieci di mattina di oggi, in cui “da la sveglia”.
Eh sì, domani sulla Croisette presenterà in anteprima mondiale il suo Once Upon a Time … in Hollywood e il regista divulga una lettera con la sua firma, immortalata su twitter in cui chiede a tutti gli amanti del Cinema, come lui di lasciare la bellezza della sorpresa, della prima visione, a chi non sarà fortunato come coloro che si trovano sulla Cote d’Azur, e che con una rivelazione qui e una rivelazione là potrebbero “rovinare” l’experience cinematografica al pubblico delle sale.
FIRMATO: QUENTIN
Un accorato richiamo al “no spoiler”:
I love Cinema, You love Cinema. It’s the journey of discovering a story for the first time. I’m Thrilled to be here in Cannes to share “Once Upo a Time ….in Hollywood” with the festival audience. The cast and crew have worked so hard to create something original, and i only ask that everyone avoids revealing anything that would prevent later audiences from experiencing the film in the same way. Thank you.
Quentin
Cosa succederà domani? Lo scopriremo solo vivendo, certo è che l’uscita nelle sale della sua ultima fatica, due ore e quaranta di film, è prevista a luglio in America e solo il 19 settembre in Italia, addirittura dopo il Festival di Venezia, insomma di tempo davanti non ce n’è poco e la possibilità di chiacchiere sul film assai alta visto l’hype che ci gira attorno.
IL FILM
La pellicola, ambientata in California, sul finire degli anni ’60, con protagonisti Leonardo Di Caprio e Brad Pitt, è un viaggio nel tempo, nell’universo hippy, che il pubblico affronterà seguendo le vicende di Rick Dalton (Di Caprio), attore quasi fallito, e Cliff Booth (Pitt), la sua controfigura.
Ma la vita è dura e si fa fatica a trovare ruoli dopo il clamore del caso Charles Manson. La sua Family fa da sfondo alla trama del film, ma i due piani narrativi si incrociano quando Rick e Cliff chiedono aiuto alla vicina di casa dell’attore, Sharon Tate (Margot Robbie), attrice famosa, moglie di Polanski, che sarà vittima nel massacro del 9 agosto 1969, ideato da Manson e messo in atto dai suoi seguaci.
Un cast stellare che oltre ai nomi succitati, vedrà nei panni di Steve McQueen, Damian Lewis, e poi Tim Roth, Al Pacino, Dakota Fanning, Damon Herriman, Michael Madsen, e pure il compianto Luke Perry.