Venerdì 26 settembre allo Spazio Gershwin andrà in scena lo spettacolo Statale di Michele Angrisani (a seguire degustazione offerta da Birra Antoniana)
Tra le tante novità della 4e edizione dello SugarCon – Festival Internazionale Sugarpulp quest’anno avremo anche una show teatrale. Sto parlando di Statale, di Michele Angrisani, spettacolo liberamente ispirato a Il ponte di Vitaliano Trevisan. La drammaturgia e la regia dello show sono a cura di Michele Angrisani, mentre gli attori sul palco sono Diego De Francesco (l’uomo), Claudi Calovi (il commissario) e Riccardo Testini (Manuel). Audio a cura di Anna-Rita Di Muro, effetti audio a cura di Francesco Bosco. Statale andrà in scena venerdì 26 alle 21.oo al Piccolo Teatro Tom Benetollo – Spazio Gershwin, in via Tonzig 9 (Padova). Al termine dello show verrà offerta una degustazione di Birra Antoniana Scudata a tutti gli spettatori. Il costo dei biglietti è di 10 euro (5 euro per i soci Sugarpulp). Info e prenotazioni: info [@] gershwinspettacoli.com
Statale, lo spettacolo
Il ponte di Vitaliano Trevisan, a cui il testo dello spettacolo è liberamente ispirato, è il racconto del perenne crollo di un passato nel presente di un uomo. Passato e presente individuale. E di un territorio. Siamo in Veneto. Qui, in questo angolo di Nordest, parlare di radici non è un fatto di folklore. Anzi. Una strada di provincia da percorrere in senso opposto. Un simbolismo emotivo di chi corre in una direzione contraria a quella imposta da una mentalità chiusa e ottusa. La statale è un viaggio interiore in cui cercare e vivere il proprio territorio in modo diverso da come è stato distrutto nel corso del tempo. Un viaggio di ritorno, ma che doveva essere di sola andata.