Galleria Flaviostocco presenta Olimpia Biasi, Brigitte Brand e Mirella Brugnerotto. Mostra tutta al femminile a Castelfranco Veneto.

In questo giorni, la Galleria Flaviostocco di Castelfranco Veneto espone le opere di Olimpia Biasi, Brigitte Brand e Mirella Brugnerotto.

Un’interessante mostra tutta al femminile che mette a confronto tre modi diversi d’intendere la pittura. Nonostante la specificità del linguaggio (che ne caratterizza e ne differenzia il lavoro), la produzione delle tre artiste si contraddistingue comunque quanto a qualità e a sensibilità.

Olimpia Biasi, trevigiana, ha studiato al Liceo Artistico di Venezia con i maestri dello Spazialismo veneto. Curiosa sperimentatrice delle tecniche più disparate, si è specializzata in murales, affreschi, ceramica, vetro, incisione, illustrazione di libri, manifesti (suo il manifesto del premio Comisso ’84-’85), mosaici parietali e pavimentali.

Brigitte Brand è nata a Rastatt (Germania) nel 1955. Si è laureata in letteratura tedesca e successivamente in pittura all’Accademia di Stoccarda, sotto la guida del prof K. R. H. Sonderborg. Nel 1979 si trasferisce in Italia, grazie a una borsa di studio. Studia con il professor Emilio Vedova all’Accademia di Venezia. Dal 1980 espone regolarmente in spazi pubblici e privati in Austria, Croazia, Germania, Italia, Slovenia e Ungheria.

Mirella Brugnerotto è nata a Treviso nel 1957. Dal 1975 svolge un’intensa attività espositiva con mostre personali e collettive (nazionali e internazionali). Ha insegnato Pittura all’Accademia di Belle Arti a Bologna, a Torino e a Venezia, dove è ora docente di Decorazione. Nel 1986 ha esposto su invito alla 42° Biennale di Venezia. Nel 2011 ha nuovamente partecipato, sempre su invito, alla Biennale di Venezia. Fa parte del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Bevilacqua La Masa. La mostra chiuderà il battenti il 27 giugno.

>> Info: 0423/495661 Galleria Flaviostocco, Borgo Pieve 21, 31033 Castelfranco Veneto (TV).