Sabato 21 febbraio al Sottopasso della Stua debutta #Padova1888, mostra fotografica che vuole raccontare tutto il fascino della Padova gotica di fine ‘800
#Padova1888 è una mostra fotografica che si può riassumere con tre parole: passione, amicizia, divertimento. Passione (e amore) per la propria città, amicizia tra tre persone con interessi molto diversi, e infine divertimento, chiave fondamentale per far sì che le emozioni siano poi condivise. #Padova1888 non è una semplice mostra fotografica, è un vero e proprio viaggio che nasce dalla voglia di raccontare le atmosfere dense di fascino della Padova di fine ottocento, partendo da La Giostra dei Fiori, lo straordinario romanzo di Matteo Strukul.
Le foto sono di Matteo Bernarndi e fanno tutte parte di un itinerario in 10 tappe creato da Alberto Botton, ideatore e curatore de Il Blog di Padova, itinerario nato dopo la lettura del romanzo di Strukul e che vuole far riscoprire una Padova assolutamente inedita. Dopo #gothicpadova, il contest fotografico con Instagram promosso lo scorso anno da Blog di Padova e Igers Padova in occasione dell’uscita de La Giostra dei Fiori Spezzati, questa nuova mostra è la naturale evoluzione di un progetto che punta a creare nuovi contenuti culturali in grado di dare un contributo alla valorizzazione della città di Padova combinando linguaggi e forme espressive diverse tra loro.
Inaugurazione, location e orari
L’inaugurazione è in programma sabato 21 febbraio alle ore 18.00 presso il Sottopasso della Stua. La mostra sarà aperta poi tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 #Padova1888 è una mostra organizzata e promossa con il sostegno di Padova Cultura, Assessorato alla Cultura e al turismo del Comune di Padova, Il Blog di Padova e Sugarpulp.