Quattro a Tre è il nuovo libro di Brambilla e Facchinetti (ed. inContropiede): 50 anni fa la “Partita del Secolo” e le sue storie infinite.

Quattro a Tre è il nuovo libro di Brambilla e Facchinetti (ed. inContropiede): 50 anni fa la “Partita del Secolo” e le sue storie infinite.

Quattro a Tre parte dalla vigilia dello storico match Italia-Germania 4-3 per raccontare l’intreccio di storie sviluppatesi in quei 120 minuti tra personaggi italiani, tedeschi e messicani. 

Il nuovo libro di Roberto Brambilla e Alberto Facchinetti però non è soltanto un omaggio nostalgico alla “partita del secolo”, perché a fare la Storia il 17 giugno 1970 all’Azteca, stadio inaugurato quattro anni prima in vista delle Olimpiadi messicane, sono stati degli uomini e un pallone.

Una partita unica, mille storie diverse

A 50 anni dalla “Partita del Secolo”, giocata a Città del Messico, esce il nuovo libro di Edizioni inContropiede “QUATTRO A TRE” con la prefazione di Massimiliano Castellani.

Qualche minuto dopo il fischio finale dell’arbitro Arturo Yamasaki, un giornalista scrupoloso come Giorgio Lago andò a chiedere conferma a Gianni Rivera se il gol definitivo del 4-3 lo avesse segnato di sinistro. L’emozione del momento aveva colto impreparato uno dei migliori giornalisti sportivi di quella generazione. Ancora più sorprendente però è la risposta del fuoriclasse azzurro: “Sì, certo, di sinistro”. Si erano sbagliati entrambi.

Quel gol, visto decine e decine di volte (non solo) in televisione, smise subito di essere reale per trasformarsi in una specie di apparizione. Teatro, cinema, università, letteratura, fumetto, televisione, musica… la rete di Rivera è diventata, e per estensione tutta Italia-Germania 4-3, tante di quelle cose che a un certo punto sono stati trascurati i veri protagonisti dell’evento…

Brambilla e Facchinetti

Roberto Brambilla, giornalista sportivo, nato nel 1984 a Sesto San Giovanni (Milano). Appassionato di Germania e di storia, scrive di sport per Avvenire. Con Edizioni inContropiede ha già pubblicato “C’era una volta l’Est – Storie di calcio dalla Germania orientale”.

Alberto Facchinetti, giornalista sportivo e autore di testi per la tv. Con Edizioni inContropiede ha già pubblicato “Il romanzo di Julio Libonatti”“Ho scoperto Del Piero – La storia di Vittorio Scantamburlo”, “La versione di Gipo” e la serie delle “Football City Guides”.

Quattro a tre, il libro

  • Titolo: QUATTRO A TRE
  • Pag.: 132
  • Costo: 14,50 euro
  • Copertina: Sarita
  • Per acquistiIncontropiede.it
  • Prefazione: Massimiliano Castellani

Edizioni inContropiede

Il progetto Edizioni inContropiede nasce in Riviera del Brenta (provincia di Venezia) nel 2014. Piccola realtà editoriale pubblica volumi di letteratura sportiva (romanzi, saggi, guide turistiche, biografie, antologie di articoli, raccolte di racconti). La vendita dei libri avviene online, attraverso il sito internet ufficiale, store online e le librerie.