Ramarro di Giuseppe Palumbo, è un fumetto bigger than life. Il volume pubblicato da Comicon Edizioni dedicato al primo ed unico supereroe masochista è semplicemente imperdibile.

Ramarro di Giuseppe Palumbo, un fumetto bigger than lifeRamarro è probabilmente l’ultimo figlio di Frigidaire, laboratorio creativo unico ed irripetibile che ci ha regalato alcuni dei più grandi ed irriverenti autori della storia del fumetto italiano (e non solo).

Nato dalla geniale matita di Giuseppe Palumbo, Ramarro è il primo (ed unico) supereroe masochista. Un colosso verde e super muscolosco che adora soffrire, protagonista di avventure folli e dissacranti.

Leggere il volume Guerre Segretepubblicato da Comicon Edizioni nella collana I fondamentali e presentato a Lucca Comics & Games 2017 (qui trovate il report video dell’incontro), significa vivere un’esperienza unica: le tavole di Palumbo sono meravigliose, straripanti di genialità, di risate e di vita.

Pagina dopo pagina si viene catapultati in mondi allucinati e distopie prive di qualsiasi senso, ultraviolenza, disegni pazzeschi, colori post atomici, ironia nerissima, comicità che spazia dal cattivissimo gusto alla follia pura, sessismo e volgarità gratuita, citazioni che vanno da Frank Zappa alla coppia Tamburini/Liberatore.

Il classico volume che non può mancare nella libreria di qualsiasi appassionato di fumetti, ma che va rigorosamente tenuto tra gli scaffali più alti, ovvero quelli inaccessibili ai bambini, in compagnia di Ranxerox e di tutti i nostri fumetti preferiti.

Da grandi poteri non deriva un cazzo

Con Ramarro Palumbo negli anni ’80 ha reinventato e rivoluzionato il concetto stesso di supereroe, e lo ha fatto distruggendo completamente ogni stilema e ogni parametro del genere.

Altro che grandi potere da cui derivano grandi responsabilità, altro che supereroi alieni-americani che salvano il mondo dall’alto della loro perfezione assoluta. Nell’universo di Ramarro da grandi poteri non deriva un cazzo. E va benissimo così.

Alla fine il non-messaggio del nostro supereroe masochista è molto semplice:

Perché sperare, illudersi? La merda, prima o poi ti arriva in faccia! E allo stesso modo, perché disperarsi? Ogni tormento non è mai l’ultimo! Pensa a quanti casini ti capiteranno ancora, non puoi farci nulla perciò ridici sopra e vai avanti!

Un volume da avere

Un plauso quindi a Comicon Edizioni per aver avuto il coraggio di pubblicare un volume che colma una lacuna enorme nel panorama italiano, e lo fa prendendo a sportellate in faccia tutta la produzione mainstream che siamo abituati a trovare in fumetteria o in libreria.

Ramarro è il più profano dei testi sacri e, nella sua totale libertà creativa, riesce a raccontare storie ancora attualissime a distanza di decenni come solo i grandi capolavori sanno fare.

Un fumetto davvero bigger than life che vi divertirete a leggere e a rileggere.

Forse se Kim Jong un avesse letto Ramarro oggi il mondo sarebbe un posto migliore, ma forse potrebbe essere un posto molto peggiore. Di certo a Ramarro di tutto ciò non importa un cazzo.