Dante Enigma, prima assoluta per il reading di Matteo Strukul con musiche di Maurizio Camardi e Ilaria Fantin giovedì 26 agosto al Castello Festival di Padova.

Giovedì 26 agosto al Castello Festival di Padova avremo la fortuna di assistere alla prima assoluta di Dante Enigma, il reading di Matteo Strukul con Maurizio Camardi e Ilaria Fantin.

Ricordiamo che quest’anno il Castello Festival quest’anno si svolge all’Arena Live Geox in via Tassinari, 1 (ingresso da Corso Australia), accanto al Gran Teatro Geox, facilmente raggiungibile da tutti i punti della città e dalla provincia. Il parcheggio è gratuito e c’è un’ampia area food & beverage a disposizione del pubblico.

Musica Cultura scienza per il rilancio di Padova

Una serata evento all’interno del progetto “Musica cultura scienza per il rilancio di Padova”, progetto realizzato da Sugarpulp in collaborazione con Sophia Management nell’ambito del bando POR-FSE della Regione Veneto “Laboratorio Veneto – Strumenti per il settore Cultura”.

L’incontro è gratuito e si svolgerà nel pieno rispetto della normativa anti Covid. È già possibile prenotare il proprio posto gratuito su Eventbrite. Ai partecipanti che si registreranno durante l’evento verrà offerto un aperitivo di benvenuto.

Il programma della serata

Un serata interamente dedicata alla cultura e al divertimento, un lungo viaggio attraverso i secoli che ci porterà a scoprire un Dane inedito ma anche il progetto del documentario il filo rosso che legava Dante a Giotto.

Questo il programma della serata:

  • 18:30 – 19:15 – Aperitivo di benvenuto (aperitivo gratuito per chi si registrerà durante l’evento).
  • 19.30 – 20.15 – Alla scoperta del Dante “padovano” tra Rolandino e Mussato, intervento di Silvia Gorgi.
  • 20:30 – 21:00 – Dante Enigma: introduzione a cura di Giacomo Brunoro
  • 21:15 – 22:15 – Dante Enigma, reading di Matteo Strukul con musiche di Maurizio Camardi (sassofoni, duduk, flauti etnici) e Ilaria Fantin (arciliuto, voce, loopstation e percussioni).
  • 22.15 – 22:30 – Saluti.

Dante Enigma, il reading di Matteo Strukul

Partendo dalle pagine del suo ultimo bestseller, Matteo Strukul racconta un Dante inedito e sorprendente attraverso un viaggio alla scoperta del lato nascosto del più grande poeta italiano.

Conosceremo così il giovane Dante Alighieri coraggioso, innamorato dell’amore e consacrato a Beatrice ma costretto a convivere con la moglie, Gemma Donati; amico di Guido Cavalcanti e di Giotto, amante della poesia e dell’arte ma chiamato al dovere delle armi durante la celebre battaglia di Campaldino.

Il reading spettacolo “Dante Enigma” è una produzione Sugarpulp, in prima assoluta per Castello Festival, impreziosito dalle musiche di Maurizio Camardi (sassofoni, duduk, flauti etnici) e Ilaria Fantin (arciliuto, voce, loopstation e percussioni).