Il reading di Gorgi e Maffia apre la nuova stagione di Novembre PataVino: appuntamento il 4 novembre al Ridotto del Teatro Verdi
Le donne della storia di Padova, il reading di Gorgi e Maffia prodotto da Sugarpulp, apre la nuova edizione di Novembre Patavino. Appuntamento fissato per il 4 novembre alle 21:00 al Ridotto del Teatro Verdi di Padova.
Il reading, scritto da Silvia Gorgi e interpretato dalla stessa Gorgi insieme a Cristina Maffia, ci accompagna in un lungo viaggio tra le donne che hanno fatto la storia di Padova.
Le Donne di Padova, le Donne a Padova…
Se già in epoca romana il carattere delle padovane emergeva, negli scritti dei poeti, per dirittura morale e integrità e, nel Seicento, proprio nella celebre università patavina che in questo 2022 festeggia gli 800 anni dalla sua nascita, si laureava la prima donna al mondo grazie al clima di libertà che si respirava in città.
Non sorprenderà ritrovare attraverso i secoli figure di donne che a Padova hanno fatto la storia divenendo esempi da seguire. Un viaggio nel tempo, in forma di reading, per riscoprire colei che scrisse il primo romanzo in prosa, in pieno Rinascimento; chi combatté, fra i Mille, per un’Italia unita, in abiti maschili; chi fondò il primo magazine con una redazione tutta femminile per trattare temi legati all’emancipazione; e, ancora, chi ascese in Prato della Valle, in mongolfiera, per lanciarsi giù in paracadute…
Avventuriere, scrittrici, giornaliste, politiche, donne del popolo: intraprendenti, fiere, coraggiose. Donne che hanno regalato a Padova l’idea del cambiamento compiendo passi importanti per la Storia della città.
Novembre PataVino
Un Festival che a ogni edizione propone eventi di assoluto livello con ospiti di fama nazionale ma anche iniziative culturali e conviviali per promuovere le eccellenze artistiche ed enogastronomiche del nostro territorio.
Per questa edizione la rassegna propone tre diversi format e più di un mese di eventi di altissima qualità. Un vero e proprio festival che invaderà la città e i suoi luoghi più caratteristici con un ricco calendario di concerti, degustazioni, visite guidate, spettacoli e reading letterari dal 4 novembre fino al 10 dicembre 2022.
Dopo il successo crescente delle scorse edizioni la rassegna, ideata dall’associazione culturale Veneto Suoni e Sapori e promossa da Comune di Padova Assessorato alla Cultura e Assessorato alle Attività Produttive e Commercio con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, propone anche quest’anno un programma che è frutto della sinergia tra enti pubblici, istituzioni, commercianti, aziende, associazioni culturali, artisti e produttori, che parteciperanno alle iniziative in una logica di rete che abbraccerà la città per promuovere al meglio il territorio e le sue numerose eccellenze.
«Si tratta di un vero e proprio Festival di eventi – ha dichiarato Andrea Colasio, Assessore alla Cultura – con oltre 30 appuntamenti che ospiteranno alcune grandi personalità nazionali e al tempo stesso offriranno un palcoscenico alle numerose produzioni culturali padovane. Un programma coinvolgente e di grande spessore che contribuisce allo sviluppo del territorio in tutte le sue forme. Una vetrina alle numerose eccellenze padovane e un modo per dare ai cittadini e ai turisti la possibilità di frequentare i luoghi più caratteristici della città con momenti di incontro e convivialità».
Antonio Bressa, assessore alle attività per commercio, ha aggiunto: «Anche il commercio sarà protagonista con proposte di menu a tema e degustazioni per valorizzare le tipicità dei sapori del territorio e coinvolgere il pubblico in esperienze enogastronomiche ispirate ai prodotti di stagione. Un’iniziativa che a pieno titolo si conferma punto di riferimento importante per la programmazione autunnale degli eventi cittadini. Un ringraziamento, dunque, all’Associazione Veneto Suoni e Sapori per l’impegno dimostrato anche quest’anno nel voler allestire un cartellone di eventi con passione e competenza riuscendo a regalarci anche per il 2022 un intenso Novembre PataVino».
Trovate il programma completo dell’edizione 2022 di Novembre PataVino sul sito ufficiale del festival.