Red Canzian apre l’ottava edizione di Chronicae: appuntamento al Teatro Filarmonico di Piove di Sacco a partire da giovedì 6 ottobre 2022
Sarà Red Canzian il super ospite che aprirà l’edizione 2022 di Chronicae, Festival Internazionale del Romanzo Storico, giunto ormai alla sua ottava edizione.
Ideato e organizzato da Sugarpulp in collaborazione con il Comune di Piove di Sacco, Chronicae è ormai diventato un punto di riferimento nel panorama dei festival letterari italiani. Merito senza dubbio della direzione artistica di Matteo Strukul, senza dubbio uno degli autori di romanzo storico più affermati a livello italiano e internazionale, ma anche grazie a una unità tematica che non è facile ritrovare nei tantissimi festival organizzati nel nostro Paese.
Una serata evento nel segno di Casanova
L’VIII edizione di Chronicae si apre dunque con una vera e propria serata evento: Red Canzian, storico membro dei Pooh, dialogherà con Matteo Strukul per raccontare la genesi e l’evoluzione di Casanova Operapop, il musical creato da Canzian partendo dal romanzo Giacomo Casanova. La sonata dei cuori infranti di Matteo Strukul.
Un’occasione unica per conoscere non solo la genesi di un musical che ha riscosso un successo pazzesco (e che sta per partire con una nuova serie di date in tutta Italia), ma anche le curiosità, gli aneddoti e i piccoli segreti di una produzione mastodontica.
Come sempre l’incontro è aperto a tutti ed è gratuito, è necessario però prenotare il proprio posto su Eventbrite.
Dai Pooh al musical
Red Canzian, pseudonimo di Bruno Canzian (Quinto di Treviso, 30 novembre 1951), è un compositore, cantante, polistrumentista e produttore discografico italiano. Conosciuto principalmente per essere stato bassista e voce dei Pooh dal 1973 al 2016 nonché autore insieme a Valerio Negrini e Stefano D’Orazio di una parte delle canzoni del gruppo, nel corso della sua carriera ha pubblicato anche tre dischi da solista: Io e Red (1986), L’istinto e le stelle (2014) e Testimone del tempo (2018).
Nel 2021 ha debuttato a teatro con il musical Casanova Operapop di cui ha curato la produzione e composto le musiche