Ride, il film di Jacopo Rondinelli che mischia horror e sport estremi e che arriverà nelle sale a settembre.

Horror e sport estremi, go pro per scene mozzafiato, ritmo e action, e una trama che non lascia via di scampo alla Stephen King.

Ride, il film che la coppia registica di Mine, Fabio Guaglione e Fabio Resinaro, ha scritto, insieme a Marco Sani, curandone la sceneggiatura, e seguito a livello produttivo, l’opera è coprodotta da Mercurious e Lucky Red, e con Tim Vision, arriverà in sala a settembre, e sarà la prima opera registica di Jacopo Rondinelli.

Per le vendite internazionali, come al recentissimo Le Marché di Cannes, il progetto è stato affidato a True Colors, che ha già chiuso una distribuzione con la Cina. E proprio nel corso degli ultimi giorni a Cannes71 è stato diffuso il primo poster e le prime immagini del film.

La trama

Max (Lorenzo Richelmy) e Kyle (Ludovic Hughes) sono due atleti di sport estremi, due riders acrobatici che si mettono continuamente alla prova in cerca di denaro. Quando scoprono la proposta enigmatica di una misteriosa gara di downhill, lanciata da una organizzazione sconosciuta, Black Babylon, non possono non farsi tentare dal premio in palio che ammonta alla bellezza di 250.000 dollari.

Ma c’è qualcosa di strano, che non torna. Il contest ha in sé qualcosa di dark e letale che coglie i due riders impreparati, sorta di crudele reality show o terrificante rituale, che spingerà i due verso un’avventura che non avrebbero mai potuto immaginarsi, al di là di ogni limite, estrema, il fisico e la psiche verranno messe a dura prova, perché questa volta si corre per la sopravvivenza.

La produzione

Torna protagonista dopo la serie Netflix su Marco Polo, Lorenzo Richelmy, insieme a Ludovic Hughes, al fianco di Simone Labarga e Matt Rippy, in un film girato tutto in inglese, con scene mozzafiato in grado di trasmettere l’adrenalina dello sport estremo grazie alle telecamere Go Pro, sistemate sui caschetti e non solo dei due riders.

Trenta giorni di ripreseRide è sostenuto dalla Trentino Film Commission – e presentazione del trailer così:

Un luogo misterioso. Una gara estrema. Adrenalina pura. #RideOrDie.

Ora in post- produzione, il film di genere, nato dopo l’esperienza positiva di Mine, unisce i linguaggi del thriller e dell’horror all’estetica e ai temi dei filmati di sport estremi, cliccatissimi su internet, grazie all’idea di girarlo con le GoPro, metodo ancora del tutto sperimentale anche a livello internazionale.

Insomma il dado è tratto, il percorso di Fabio&Fabio che in questo caso si affidano all’occhio del regista Rondinelli, è tracciato, la loro scelta di linguaggi legati al genere, pensando ad opere fin da subito orientata a un mercato internazionale, è una continua sfida su cui davvero pochi, pochissimi in Italia si stanno cimentando.

Una trama che richiama alla mente in una nuova miscela elementi della saga di Hunger Games, e del capolavoro di King, La lunga marcia, per una hype nei confronti del progetto che cresce di immagine in immagine pubblicata sui social dai due sceneggiatori-produttori, che utilizzano una strategia di marketing e promozione del film originale: Ride è un film spettacolare che è stato sviluppato col coinvolgimento del mondo degli appassionati di riding”.

Dai primi di aprile, infatti, alcuni materiali del film, resi anonimi e irriconoscibili, sono stati pubblicati su un sito aperto appositamente per l’iniziativa, e sul gruppo Facebook omonimo, seguendo uno storytelling che raccontava i preparativi intorno all’organizzazione di una misteriosa gara – posta Guaglione:

In questo modo, oltre 1.500 riders appassionati di downhill (spontaneamente coinvolti) hanno condiviso e commentato le foto delle attrezzature, degli oggetti di scena, brevi video di backstage e delle location del film, fino alla presentazione dello sponsor dell’evento, l’energy drink Black Babylon, che è stato realmente prodotto e distribuito in lattina al Napoli Comicon. Il collegamento tra il film e questa fantomatica gara è stato svelato – a metà maggio – quando, collegandosi al sito www.blackbabylon.com, certi di leggere finalmente informazioni logistiche sul famoso contest, i riders hanno invece trovato il primo teaser trailer del film”.