Il Sogno di Keribe di Ilaria de Togni, il 5 novembre la presentazione in anteprima del romanzo d’esordio di una nuova autrice 100% Sugarpulp.
Il Sogno di Keribe è il titolo del romanzo d’esordio di Ilaria De Togni, un fantasy pubblicato da Gargoyle Books e che segna l’esordio di una nuova autrice 100% Sugarpulp. Sabato 5 novembre alle 18.00 alla Mondadori Bookstore di Piazza Insurrezione a Padova ci sarà la prima presentazione del romanzo, presentazione a cui naturalmente noi di Sugarpulp non mancheremo e, soprattuttto, a cui siete tutti invitati!
A presentare il romanzo insieme all’autrice ci sarà Andrea Benesso, ma parteciperanno all’happening anche Matteo Strukul, editor del romanzo e il violoncellista Edoardo Francescon, che accompagnerà la presentazione con alcuni brani ispirati di Bach.
Il Sogno di Keribe arriverà in libreria il 3 novembre, intanto potete iniziare a scoprire l’affascinante mondo di Keribe sul sito dedicato al romanzo. Per la presentazione di sabato 5 novembre invece trovate tutti i dettagli nella pagina evento di Facebook.
Il Sogno di Keribe, il romanzo
Esiste un luogo chiamato Keribe, una dimensione onirica dove le coscienze ritrovano corporeità dopo la Prima Morte. I misteri di questo mondo sono celati da quattro confini invalicabili. Da uno di essi, l’Orlog, l’oscuro mare innavigabile, nasce Erinke. Trovata sulla riva da un contadino che decide di prendersene cura, scoprirà che quelli come lei sono considerati una leggenda, così come la storia del loro antico genocidio. Come altri ridestati, Erinke prova emozioni umane pur non essendo tale perché lei è qualcosa di diverso, apparentemente immutabile ed eterna come le onde del mare che l’hanno generata. Le sue ferite guariscono rapidamente e il suo sangue può ridare la vita, ma in esso scorre la stessa oscurità dell’Orlog che le mormora il terribile destino che incombe sul mondo, nel tentativo di riportarla nel suo grembo. Erinke dovrà resistere a questo richiamo e allo stesso tempo sfuggire ai Guardiani dei Confini che la stanno cercando. Affronterà un pericoloso viaggio verso il Nord, per essere accolta dalla potente Nimpha: l’unica istituzione che può proteggerla.
Nel frattempo, nella lontana Helbindir, l’antico ridestato e capitano della Resistenza sta arruolando seguaci per dichiarare guerra agli uomini e riportare la sua razza agli originari fasti. Tra i cercatori incaricati di trovare i nuovi figli dei Confini, c’è Ruben, che s’innamorerà di Erinke. Anziché catturarla, la convincerà a seguirlo, sedotto da un ideale che, ancora non lo sa, porterà Keribe sull’orlo di una spaventosa guerra tra i Mondi.