Sotto un cielo cremisi di Joe Lansdale racconta una delle più divertenti avventure di Hap & Leonard: sarebbe un delitto non leggerlo!
Titolo: Sotto un cielo cremisi
Autore: Joe R. Lansdale
PP: 312
Editore: Fanucci Editore
Prezzo: 17.00 euro
Il grande Joe R. Lansdale mette a tacere tutti i suoi detrattori da quattro soldi e piazza un colpo come soltanto lui sa fare.
Ebbene sì, sto parlando dell’ultima avventura dei mitici Hap Collins e Leonard Pine, la strepitosa coppia di personaggi creati dalla penna dell’autore texano, i quali tornano finalmente in libreria con una storia travolgente e a dir poco tumultuosa.
In barba a chi sostiene che Lansdale scrive sempre “la stessa storia” e che abbia da tempo esaurito la sua vena creativa, con Vanilla Ride (titolo in italiano: Sotto un cielo cremisi, ma io continuerò a chiamarlo con il suo nome originale) Champion Joe dimostra esattamente il contrario.
E cioè che probabilmente ci troviamo di fronte al romanzo più bello, completo e maturo tra tutti quelli della saga dei due investigatori. Più bello perfino di Mucho Mojo.
La trama: Hap e Leonard vengono chiamati da Marvin Hanson, un vecchio amico il quale chiede loro un grosso favore: sua nipote Gadget infatti si è innamorata di un tipo losco e molto violento che vive come un redneck in una roulotte e si guadagna da vivere spacciando droga.
Andare a recuperare la nipotina e dare una lezione al farabutto per i nostri due sembrerebbe davvero una cazzata, ma ahimé, le cose non sono affatto così semplici e perciò ecco che si mette in moto un meccanismo a catena che fa precipitare la situazione e aziona una serie di carambole degne del più grande campione di biliardo.
Botte, sangue e tante crasse risate fino al fatale errore commesso da Leonard, quello cioè di gettare nel cesso una marea di cocaina. L’unico problema è che gli spacciatori ai quali la roba apparteneva lavorano per persone molto più terribili e feroci di loro: nientemeno cioè che la Dixie mafia.
Nasce così una vera e propria guerra senza limiti e senza esclusione di colpi, con rovesciamenti di fronte e colpi di scena sorprendenti, durante i quali Hap e Leonard si ritroveranno inaspettatamente faccia a faccia con una leggendaria, misteriosa e sanguinaria dark lady, Vanilla Ride appunto, una killer spietata che nessuno ha mai visto prima d’ora perché tutti quelli che hanno avuto a che fare con lei sono ben presto diventati cadaveri.
Un sicario con il senso dell’onore che farà passare dei momenti “difficili” anche ai nostri due, ma alla fine…
Il fatto -non secondario- che nel nostro Paese Lansdale possa contare su una nutritissima schiera di fan e appassionati lettori (seconda soltanto a quella degli Stati Uniti), ha permesso all’editore Fanucci di pubblicare in Italia in anteprima mondiale questo superbo romanzo magistralmente tradotto da Luca Conti.
Che dire di più? Davvero un peccato non leggerlo!