Star Wars: The Old Republic – Revan di Drew Karpyshyn è un romanzo strepitoso. Una vera bomba atomica che esplode in un finale spettacolare e imprevedibile.

Star Wars: The Old Republic - Revan di Drew KarpyshynTitolo: Star Wars – The Old Republic: Revan
Autore: Drew Karpyshyn
Editore: Edizioni Multiplayer.it
PP: 351
Prezo: 15.00 euro

Star Wars: The Old Republic – Revan di Drew Karpyshyn è il primo romanzo del ciclo della Old Republic, ambientato cioè all’incirca 4mila anni prima dei fatti di Star Wars Episodio IV. Drew Karpyshyn non lo scopriamo certo oggi, ma questo Revan mi ha fatto letteralmente saltare per aria.

Iniziamo col dire che Revan è un personaggio pazzesco, senza dubbio un gigante che merita un posto di primissimo livello nell’universo di Star Wars. Nato come protagonista del videogioco Star Wars: Knight Of The Old Republic di BioWare e LucasArts Revan è ben presto diventato uno dei personaggi più amati da tutti i fan di Star Wars.

Cavaliere Jedi, eroe, condottiero, traditore, Jedi corrotto al servizio del lato oscuro, nemico della Repubblica, sterminatore di Jedi, guerriero redento, Jedi messo al bando dal Consiglio, uomo solo contro tutto e tutti… questo e tanto altro ancora è Revan, un Jedi decisamente sui generis.

Un personaggio complesso che si muove all’interno di un intreccio ben congegnato, che procede a ritmo serrato e che non annoia mai il lettore. L’unico punto debole del romanzo è la scollatura successiva a quanto accade sul pianeta ghiacciato di Rekkiad, ma credo si tratti della classica forzatura obbligata dalla precedente sceneggiatura del videogames (a cui non ho mai giocato quindi posso soltanto fare delle ipotesi).

Resta il fatto che Star Wars: Old Republic – Revan è davvero una bomba atomica: le ultime pagine esplodono in un crescendo assordante, con la tensione che ti prende allo stomaco e deflagra nell’incredibile e inaspettato colpo di scena finale.

star-wars-the-old-republic-revan

Oltre a Revan Karpyshyn getta sulla scena una serie di personaggi dal carisma impressionante: l’Imperatore Sith Lord Vitiate, Lord Scourge, Darth Nyriss. Per non parlare di alcune scene davvero epiche che emozionano alla grande, come quella della maschera di Revan su Dromund Kaas (evito di aggiungere altro per non spoilerare troppo).

Diciamolo pure, quando ha finito di leggere l’ultima pagina ti incazzi anche perché vorresti poter continuare ancora a leggere, ne vorresti di più. Per fortuna sul mio comodino c’è già Star Wars: Old Republic – Inganno, e cioè il secondo romanzo del ciclo della Old Republic, se no avrei potuto soffrire di un’improvvisa crisi di astinenza.

Non c’è che dire, le storie dell’Universo Espanso sono costruite con grande maestria e scritte in maniera magistrale. L’unico punto debole di tutta questa incredibile architettura storica è l’incredibile mancanza di un’evoluzione tecnologica, ma si tratta davvero di piccoli particolari di fronte a pagine del genere.

Se volete iniziare ad immergervi nell’Universo Espanso di Star Wars Revan potrebbe essere sicuramente un ottimo inizio, un libro che comunque ha una sua piena autonomia narrativa e che consiglio a tutti gli appassionati del genere. Non ve ne pentirete, e che la forza sia con voi!

Leggi la scheda completa e alcune pagine in anteprima di Star Wars: Old Republic – Revan

Guarda su Youtube il documentario Star Wars: Revan’s Tale dedicato al personaggio di Revan.