The Steams, nuova collana steampunk edita da Noise Press che presenta due storie in ogni albo e per ognuna un team diverso, alcune auto conclusive, altre dureranno più numeri.

The Steams, un fumetto steampunkIl primo volume di The Steams è uscito a febbraio: 22 pagine in formato Comic Book americano a colori. Formato interessante per questo fumetto steampunk: due storie in ogni albo e per ognuna un team creativo diverso. Alcune storie saranno auto conclusive mentre altre verranno sviluppate in più numeri.

Nel primo volume trovate I Wonder Who e Punch Drunk. Due storie completamente diverse tra loro per concept, stile e registro.

I Wonder Who

I Wonder Who comprende un arco narrativo di 4 numeri e presenta tutto il classico repertorio steampunk: treni che sbuffano, mongolfiere, una Londra vittoriana che fa tanto Jack lo Squartatore, una spia britannica super super sexy che potrebbe essere la nonna steampunk di James Bond.

Una caratterizzazione standard per un’eroina femminile che comunque è disegnata (Umbero Giampà) e scritta molto bene (Massimiliano Grotti e Luca Frigerio), così come tutta la storia. Ho parlato di Jack lo Squartatore perché Lady Caitlin Ward, la nostra eroina, dovrà vedersela con una sorta di non morto decisamente manesco. Non morto che, peraltro, potrebbe essere una sua vecchia conoscenza…

Punch Drunk

Punch Drunk, scritta da Paul Izzo e disegnata da Daniele Cosentino, ha invece un taglio più personale ed originale. Gli autori ci fanno conoscere Azarov, una montagna umana soprannominata “Orso di Kodiak”, di professione pugile. Uno con cui non vorreste mai litigare, per intendersi.

22 pagine tra i ghiacci dell’Alaska con grizzly, alcool, sigari, bulli, risse, localacci di quarta, scommesse, braccia meccaniche, ballerine. Manca giusto qualche nano ma non si può avere tutto dalla vita.